Roma, 27 nov – “Italia Viva ha votato a favore di un provvedimento che dà una prima risposta a un fenomeno odiosissimo, quello del bracconaggio ittico nelle acque interne, laghi, fiumi, aree salmastre che vengono costantemente violentate, da un lato anche dalla criminalità organizzata internazionale, facendo concorrenza sleale ai nostri pescatori che non usano, come questi bracconieri, bombe, metodi di elettrificazione, addirittura sostanze chimiche”. Lo afferma la deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda, dopo l’approvazione della pdl sull’acquacoltura che introduce norme più stringenti contro il bracconaggio. “Aumentare e migliorare in un coordinamento nazionale le sanzioni è un passaggio importante. Però bisogna dare più risorse alle forze dell'ordine e più controlli e questo è il nostro motivo di insoddisfazione”, aggiunge Gadda. “Abbiamo chiesto in legge di bilancio di dare gli strumenti giusti alle forze dell'ordine perché questi alimenti pescati di frodo fanno concorrenza sleale alle nostre imprese, ma finiscono anche sulle nostre tavole perché sono gestiti male, non tracciati. Un passo in avanti nella direzione della legalità e della salute, però deve essere un passo in avanti più convinto da parte del governo Meloni”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 PREMIO STORIE DI ALTERNANZA E COMPETENZE: COINVOLTI OLTRE 3.200 STUDENTI (2)
- 21:57 PREMIO STORIE DI ALTERNANZA E COMPETENZE: COINVOLTI OLTRE 3.200 STUDENTI (1)
- 21:55 UER INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO E CELEBRA I 20 ANNI FONDAZIONE (3)
- 21:51 UER INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO E CELEBRA I 20 ANNI FONDAZIONE (2)
- 21:47 UER INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO E CELEBRA I 20 ANNI FONDAZIONE (1)
- 21:45 FARNESINA, AMBASCIATORE IN VENEZUELA VISITA IN CARCERE ALBERTO TRENTINI
- 21:34 MADE IN ITALY: COLDIRETTI: AGRI WEEDDING VALE 300 MLN (3)
- 21:32 MADE IN ITALY: COLDIRETTI: AGRI WEEDDING VALE 300 MLN (2)




amministrazione