Un drago, o un mini-dinosauro, a Cinecittà. Ma non è un nuovo episodio della saga di Jurassic Park girato negli Studios, e non c’entra Steven Spielberg: lo ‘strano’ esemplare dall’aspetto esotico è stato rinvenuto e fotografato da un passante questa mattina all’uscita dalla fermata metro Cinecittà, su via Tuscolana, proprio nei pressi degli studi cinematografici. Ricorda una comune lucertola, ma vi si differenzia per via del particolare ‘collare’ che lo contraddistingue oltre che per le dimensioni decisamente maggiori. Secondo Raffaella Corsi, dottoressa della Ryan Veterinary Hospital ok the University of Pennsylvania, a giudicare solamente dalla foto potrebbe trattarsi di un clamidosauro, rettile diffuso nell'Australia settentrionale e in Nuova Guinea, che ne hanno vietato l’esportazione (ma sono acquistabili esemplari di allevamento in Italia) o di una pogona, comunemente nota come ‘drago barbuto’, endemico dell'entroterra del sud Australia e della Tasmania: entrambi di dimensioni medie (l’esemplare fotografato misura 20 centimetri) per essere allevati hanno bisogno di una terriera piuttosto grande e naturalmente non sono presenti in natura in Italia. Probabile dunque che l’esemplare in questione sia scappato da qualche abitazione privata. (foto di Giuseppe Lo Piccolo) (Sis - 20 gen)
(© 9Colonne - citare la fonte)