Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Cos'è il Cgie

 

Il Consiglio generale degli italiani all’estero (Cgie), è l’organo consulente del governo e del Parlamento sui grandi temi di interesse per gli italiani all’estero. Si compone di 94 consiglieri, di cui 65 eletti direttamente all’estero e 29 di nomina governativa.

 

I suoi organi istituzionali sono il Comitato di Presidenza (composto dal segretario generale, quattro vicesegretari generali e 11 rappresentanti delle varie aree), le Commissioni tematiche, le Commissioni continentali, i Gruppi di lavoro e l’Assemblea plenaria. Presidente del Cgie è il ministro degli Esteri. Il segretario generale è Elio Carozza.

 

 

 

Il Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (C.G.I.E.) è stato istituito con Legge 6 novembre 1989 n. 368 (modificata dalla Legge 18 giugno 1998, n. 198) e disciplinato dal regolamento attuativo di cui al D.P.R. 14 settembre 1998, n. 329, è organo di consulenza del Governo e del Parlamento sui grandi temi di interesse per gli italiani all'estero.

 

Esso deriva la sua legittimità rappresentativa dall'elezione diretta da parte dei componenti dei Comites nel mondo e rappresenta un importante passo nel processo di sviluppo della "partecipazione" attiva alla vita politica del paese da parte delle collettività italiane nel mondo e allo stesso tempo costituisce l'organismo essenziale per il loro collegamento permanente con l'Italia e le sue istituzioni.

IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero