Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

AUTO USATE, ARRIVA IL LIBRO-DENUNCIA: “NON PRENDERMI PER IL CHILOMETRO”

AUTO USATE,  ARRIVA IL LIBRO-DENUNCIA: “NON PRENDERMI PER IL CHILOMETRO”

“Stanco di vedere, da una parte persone che si arricchiscono truffando ignari cittadini e, dall’altra, gli stessi ignari cittadini che fanno fatica ad arrivare a fine mese, ho cercato un modo per renderli consapevoli degli interessi che gravitano intorno al mondo delle auto e al fenomeno denunciato. Ovviamente, il fenomeno al quale mi riferisco, è quello, ormai abituale, di acquistare auto usate e, prima di rimetterle in vendita, di abbassarle il reale chilometraggio, al fine di ottenere margini di guadagno superiori. Ho così contattato tre professionisti: un commercialista, uno psicologo ed un avvocato. Ho chiesto loro di aiutarmi a mettere per iscritto quello che avevo in testa e così è nato questo libro”. Alfredo Bellucci, in rivenditore di auto, è l’autore del libro-denuncia "Non prendermi per il Chilometro" (Apice Libri editore), scritto insieme allo psicologo Gianluca Poloniato, al commercialista Luca Peroglio Longhin e all’avvocato Stefano Mior, che denuncia una pratica illegale, socialmente tollerata, che genera una scossa alle valutazioni delle auto usate e giri d’affari stimabili in oltre due miliardi di euro. Il libro, che viene presentato questa sera al “Mago di Oz” di Torino e che è stato segnalato anche dalla trasmissione “Le Iene” nel dicembre scorso, analizza come viene fisicamente effettuato il lavoro illecito da parte degli “scalatori”. (21 gen - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero