Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La Bombonera apre le porte all’Italia per la Giornata dello sport italiano nel mondo

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

La Bombonera apre le porte all’Italia per la Giornata dello sport italiano nel mondo

In occasione della seconda edizione della Giornata dello sport italiano nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, in collaborazione con il Consolato generale d’Italia a Buenos Aires e il Club Atlético Boca Juniors, ha organizzato una giornata speciale nello storico stadio Alberto José Armando, conosciuto come La Bombonera. Nel quartiere di La Boca, circa 150 studenti delle scuole italiane di Buenos Aires hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica in uno dei simboli più iconici del calcio argentino. La scelta del luogo non è stata casuale: la storia del Boca Juniors è profondamente legata all’immigrazione italiana, tanto che tra i fondatori e i primi soci figuravano numerosi italiani e loro discendenti, rendendo il Club un simbolo di identità per la comunità italo-argentina. L’ambasciatore d’Italia, Fabrizio Lucentini, ha dato il benvenuto agli studenti. Dopo i saluti ufficiali delle autorità del Club e del console generale d’Italia a Buenos Aires, Carmelo Barbera, i giovani hanno incontrato due protagonisti della storia del Boca Juniors: Sergio Romero (attuale portiere del Boca Juniors e, tra le altre, ex dell’U.C. Sampdoria) e Enrique Hrabina (ex giocatore del Boca Juniors degli anni ’80 e ’90). La giornata è proseguita con una visita al Museo della Passione Boquense, dove gli studenti hanno potuto esplorare le sale dedicate alla storia del club, ammirare trofei e maglie storiche, e conoscere meglio le grandi figure che hanno segnato il Boca Juniors. Il tour si è concluso con una visita guidata dello stadio, permettendo agli studenti di vivere l’atmosfera unica della Bombonera, uno dei templi del calcio mondiale.


(© 9Colonne - citare la fonte)