Prosegue il percorso di crescita di Tonitto 1939 nel mercato del Private Label, che oggi rappresenta il 70% del fatturato complessivo dell’azienda. Dopo un 2024 da record, l’azienda leader in Italia nel segmento del sorbetto, del gelato senza zuccheri aggiunti e dei gelati speciali ha avviato negli ultimi mesi nuovi progetti a marca privata in quattro importanti Paesi europei, Olanda, Italia, Grecia e Germania, rafforzando così ulteriormente la sua presenza nei principali mercati dell’Europa. Anche l’Europa dell’Est si conferma area strategica di espansione: Paesi come Bulgaria, Romania e Serbia stanno mostrando una spiccata dinamicità e un crescente interesse per le proposte tailor-made di Tonitto 1939. Un trend positivo che conferma la costante crescita del comparto Private Label, già in forte sviluppo lo scorso anno, e che rappresenta un asset fondamentale per il futuro dell’azienda. Inoltre, Tonitto 1939 parteciperà anche quest’anno alla fiera internazionale PLMA – “World of Private Label”, che si terrà il 20 e 21 maggio presso il Rai di Amsterdam, la più importante manifestazione europea dedicata alla marca del distributore, con oltre 3.160 espositori da 75 paesi e la partecipazione di oltre 19.000 buyer e visitatori professionali provenienti da più di 120 nazioni. A sottolineare l’eccellenza dell’approccio Tonitto nel mondo della marca privata, l’azienda ha ottenuto due riconoscimenti ai PLMA Awards: il gelato Galatine e il nuovo Tonitto DUO (50% gelato e 50% sorbetto) sono stati premiati per la loro capacità di unire innovazione, qualità e capacità di risposta alle esigenze di retailer e consumatori a livello internazionale.
(© 9Colonne - citare la fonte)