Un'edizione speciale che festeggia i 20 anni cercando di capire il futuro dell’Europa grazie a quattro giornate di eventi a Trento. Si tratta del Festival dell'Economia, previsto da oggi fino al 25 maggio nella città dell'Italia settentrionale. Tanti gli ospiti d'eccezione: 6 Premi Nobel, 17 ministri, 107 relatori del mondo accademico, 45 economisti nazionali e internazionali, 66 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, 61 tra manager e imprenditori. In quattro giorni saranno oltre 300 gli eventi, con le iniziative “Fuori Festival”, “Economie dei Territori”, “Incontri con l’Autore”. Il Festival dell’Economia di Trento è una manifestazione che negli anni è cresciuta e ha saputo rinnovarsi, anche grazie alla nuova formula ideata dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento. “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio” è il tema dell’edizione 2025 della kermesse, su cui si confronteranno le menti più brillanti del mondo accademico nazionale ed internazionale, economisti, politici e la business community economica e finanziaria.
(© 9Colonne - citare la fonte)