Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La sottosegretaria Bergamotto in Kenya: focus su AI hub, cooperazione digitale e infrastrutture

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

La sottosegretaria Bergamotto in Kenya: focus su AI hub, cooperazione digitale e infrastrutture

Nairobi - Rafforzare la cooperazione bilaterale in settori strategici come l’intelligenza artificiale, l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. Questi gli obiettivi della missione istituzionale della sottosegretaria alle Imprese e al made in Italy Fausta Bergamotto in Kenya, accompagnata dall'ambasciatore d'Italia, Roberto Natali. La sottosegretaria ha avuto un incontro bilaterale con l’ambasciatore Philip Thigo, inviato speciale del presidente della Repubblica del Kenya per le tecnologie. Durante l’incontro è stata confermata la centralità della collaborazione tra Italia e Kenya nello sviluppo sostenibile e nella digitalizzazione dell’Africa. “Guardiamo al Kenya come a un partner di riferimento nel continente africano con cui stiamo lavorando, insieme all’UNDP e Commissione europea, alla costituzione dell’AI Hub for Sustainable Development. Un progetto inserito tra le priorità della Presidenza italiana del G7 e parte integrante del Piano Mattei per l’Africa, che mira a costruire partenariati ad alto impatto nei settori chiave dell’energia, dell’acqua, della sanità, dell’agricoltura, dell’educazione e delle infrastrutture”, ha dichiarato. Bergamotto ha inoltre partecipato ai Compute Dialogue di Nairobi, un confronto multilaterale con le principali aziende del settore per discutere di come colmare il divario nell’accesso alle infrastrutture digitali in Africa. L’occasione ha consentito di evidenziare come l’Africa, pur ospitando il 17% della popolazione mondiale, rappresenti solo l’1% della capacità globale dei data center. Solo il 5% dei data scientist africani ha oggi accesso alle risorse computazionali necessarie per sviluppare soluzioni basate su intelligenza artificiale. È proprio su questi temi che si innesta il lavoro dell’AI Hub, asset strategico del Piano Mattei che verrà inaugurato il 20 giugno a Roma, che diventerà un luogo di incontro tra le multinazionali occidentali impegnate nel campo dell’intelligenza artificiale e le startup africane che possono dare il loro contribuito allo sviluppo del continente. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)