Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Ricerca, Italia e Ucraina siglano memorandum per condividere progetti e infrastrutture scientifiche

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Ricerca, Italia e Ucraina siglano memorandum per condividere progetti e infrastrutture scientifiche

Italia e Ucraina rafforzano la cooperazione bilaterale nei settori della scienza, della ricerca e della formazione superiore, con particolare attenzione al contributo che questi ambiti possono offrire alla ricostruzione dell’Ucraina e allo sviluppo degli ecosistemi della conoscenza. Il ministro dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, e il viceministro dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina, Yevhen Kudriavets, hanno sottoscritto un memorandum d’intesa in occasione della Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina 2025, con l’obiettivo di promuovere progetti di ricerca congiunti, l’uso condiviso delle infrastrutture scientifiche e tecnologiche, la mobilità dei ricercatori e la realizzazione di iniziative accademiche e scientifiche comuni. L’intesa prevede anche l’individuazione di aree prioritarie di cooperazione, tra cui: uso condiviso delle infrastrutture di ricerca; conservazione del patrimonio culturale e architettonico; biotecnologie, biomedicina e neuroscienze; nuovi materiali, energie rinnovabili e scienze ambientali; agricoltura e agritech. Il Memorandum avrà una durata iniziale di cinque anni, con rinnovo automatico per un ulteriore quinquennio. “Questo accordo rappresenta un passo concreto verso una cooperazione strategica tra Italia e Ucraina, con l’obiettivo comune di promuovere conoscenza, innovazione e sviluppo sostenibile - ha dichiarato Bernini - La cooperazione scientifica è una leva fondamentale per sostenere la ricostruzione dell’Ucraina, ma anche per affrontare insieme le grandi sfide globali, dall’innovazione tecnologica alla sostenibilità. Investire nella scienza significa investire nella libertà, nella pace e nel futuro delle nuove generazioni”.


(© 9Colonne - citare la fonte)