Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Al via la Fiera del libro di Lima: l’Italia porta la mostra “Matite giovani. Tra illustrazione e fumetto”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Al via la  Fiera del libro di Lima: l’Italia porta la mostra “Matite giovani. Tra illustrazione e fumetto”

- Al via la cerimonia di inaugurazione della Fiera internazionale del libro di Lima, che si terrà dal 18 luglio al 6 agosto, e che vedrà partecipare l’Italia come ospite d’onore con il taglio del nastro del Padiglione italiano previsto per domani. Resa possibile grazie al sostegno delle istituzioni italiane – il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’Ambasciata d’Italia a Lima, l’lstituto italiano di cultura di Lima e la Camera di commercio italiana del Perù, il Ministero della Cultura con la Direzione generale biblioteche ed Istituti culturali e il Centro per il libro e la lettura che promuove il programma culturale, e l’Ice e alla collaborazione dell’Associazione italiana editori, che si avvale dell’agenzia Ex Libris, la partecipazione dell’Italia alla FIL Lima sarà un'importante opportunità per mostrare e far conoscere uno spaccato della nostra cultura più contemporanea, oltre a segnare un nuovo e ulteriore passo per favorire lo scambio editoriale, la traduzione e la distribuzione di libri italiani nel mercato di lingua spagnola. Un programma articolato e multidisciplinare che si compone di mostre, esperienze immersive, proiezioni, concerti, cicli di incontri, tavole rotonde con professionisti del mondo editoriale e culturale e dialoghi con gli autori e le autrici. Tra le mostre in programma “Matite giovani. Tra illustrazione e fumetto”, curata da Giannino Stoppani Cooperativa Culturale Accademia Drosselmeier, organizzata da Bologna Children’s Book Fair in collaborazione con AIE e dedicata ai giovani talenti dell’illustrazione italiana contemporanea (al Padiglione Italiano, per tutta la durata della Fiera) e Carissimo Pinocchio. Designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo, selezione di progetti che celebra l’abilità del falegname-artista Geppetto raccontando la capacità del design italiano di realizzare immagini e oggetti senza tempo (esposta nella sala Raimondi dell’Istituto italiano di cultura di Lima fino al 29 agosto).


(© 9Colonne - citare la fonte)