Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Milano Cortina 2026, l’International Roadshow fa tappa a Toronto

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Milano Cortina 2026, l’International Roadshow fa tappa a Toronto

È stata ospitata al Consolato generale d’Italia a Toronto l’ultima tappa dell’International Roadshow di Milano Cortina 2026. Un progetto itinerante che, attraverso il coinvolgimento di ambasciate e istituti italiani di cultura in tutto il mondo, ha contribuito a promuovere i valori olimpici e paralimpici in vista dei Giochi. L’evento si è svolto sotto il patrocinio e la guida del console generale Luca Zelioli, in collaborazione con l’Italian Contemporary Film Festival e l’Agenzia nazionale del Turismo. “È un vero onore celebrare i prossimi Giochi Invernali di Milano Cortina 2026 – ha dichiarato l’ambasciatore Alessandro Cattaneo - un evento che riunirà i più grandi atleti del mondo e i valori condivisi di eccellenza, rispetto e amicizia che definiscono lo spirito olimpico. I Giochi rappresentano un potente simbolo di solidarietà internazionale, anche all’interno del contesto competitivo. Nel 2026, l’Italia accoglierà con orgoglio oltre 3.500 atleti provenienti da 93 Paesi, offrendo loro non solo un palcoscenico per l’eccellenza sportiva, ma anche un ambiente fondato sulla tradizione, l’innovazione e l’inclusione”. Dopo il panel sul futuro dei Giochi con  alcuni dei principali esponenti del panorama olimpico e paralimpico canadese, come Tricia Smith, presidente del Comitato Olimpico Canadese e membro CIO, Karen O'Neill, CEO del Comitato Paralimpico Canadese, e gli interventi degli sportivi Lia Pereira e Trennt Michaud, promettente coppia del pattinaggio artistico canadese, e Tyler McGregor, capitano della nazionale di para ice hockey, è stato proiettato “La Valanga Azzurra”, il docufilm di Giovanni Veronesi sulla nazionale italiana di sci alpino che ha segnato un’epoca, prodotto da Fandango e Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Documentari.


(© 9Colonne - citare la fonte)