Il regista teatrale Alberto Oliva firma la regia di “Lord Nil: 7 Deadly Sins”, progetto che segna non solo il debutto a Broadway del celebre escapologo Lord Nil, autore dell’opera, ma anche quello di Oliva sulla scena internazionale. Dopo anni di successi in Italia, dove Oliva ha diretto classici e drammaturgia contemporanea con riconoscimenti prestigiosi, come il Premio Pirandello e il Franco Enriquez, il regista italiano approda ora per la prima volta negli Stati Uniti con una produzione italo-tedesca-americana dal forte impatto visivo e narrativo. “Lord Nil: 7 Deadly Sins” è un viaggio estremo nei sette peccati capitali, che fonde escapologia, danza e musica in un’esperienza immersiva mozzafiato, dove il protagonista rischia realmente la vita ogni sera. Attesissima la première il 27 luglio, allo Stage 42, a pochi passi da Times Square, preceduta da una settimana di anteprime, e poi in cartellone fino al 31 agosto. In seguito tappa a Las Vegas. Alberto Oliva è stato chiamato a guidare la visione registica di questo evento straordinario dallo stesso Lord Nil – al secolo Simone Gatti – illusionista ed escapologo di fama mondiale. “Firmare la mia prima regia internazionale a Broadway è una responsabilità e un onore - commenta Oliva - Questa rappresentazione è una sfida totale: al corpo, alla mente e al teatro. È un sogno che si avvera, con un team internazionale e un artista, Lord Nil, che mi ha voluto con sé per dare valore all’aspetto teatrale e alla drammaturgia visiva, che si propone come qualcosa di diverso e originale nell’incredibile scenario newyorkese. Non è un evento di magia, non è un musical e non è un dramma in prosa: è tutto questo insieme, amalgamato in qualcosa di mai visto, dal potenziale veramente esplosivo”.
(© 9Colonne - citare la fonte)