Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Export, crescita dell’Italia verso mercati Ue ed extra Ue

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Export, crescita dell’Italia verso mercati Ue ed extra Ue

Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat sul commercio estero dell’Italia, nei primi sette mesi del 2025 l’Italia ha esportato beni per 384,2 miliardi di euro, registrando – rispetto ai primi sette mesi del 2024 – un aumento in valore (+2,9%). La crescita delle esportazioni in valore è registrata sia verso i mercati Ue (+3,1%) che verso i mercati extra Ue (+2,7%). Il saldo commerciale nei primi sette mesi del 2025 è positivo e pari a 30,7 miliardi di euro, da quasi +36 miliardi dei primi sette mesi del 2024. A livello geografico, si è registrato un aumento delle esportazioni verso i seguenti Paesi/Aree: Svizzera (+12,8%), Spagna (+12,1%), Stati Uniti (+10,2%), Paesi OPEC (+9,6%), Paesi ASEAN e Medio Oriente (entrambi +7,8%), Repubblica Ceca (+5,9%), Austria (+4,5%), Paesi MERCOSUR (+4,4%), Polonia e Belgio (entrambi +3,4%), Romania (+3,3%), Germania e Giappone (entrambi +2,4%), Francia e India (entrambi +2,3%) e Regno Unito (+2%). “Riteniamo positiva la crescita dell’export nei primi mesi del 2025, in un quadro geopolitico e macroeconomico complesso come quello odierno. Siamo particolarmente soddisfatti nel vedere aumentare in maniera significativa le nostre esportazioni verso i Paesi extra Ue, al centro del Piano d’azione per l’export che abbiamo lanciato a marzo” ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani che conferma: “L’obiettivo resta quello di raggiungere i 700 miliardi di euro entro al fine della legislatura”.


(© 9Colonne - citare la fonte)