Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Accordo quadro tra AICS e Spallanzani: know-how italiano per la lotta alle malattie infettive nei paesi partner

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Accordo quadro tra AICS e Spallanzani: know-how italiano per la lotta alle malattie infettive nei paesi partner

È stato firmato ieri a Roma l’accordo quadro tra l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e l’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” (INMI), attraverso il quale potranno essere realizzati interventi sia di cooperazione allo sviluppo che di emergenza nei paesi partner, principalmente in Africa, contribuendo al trasferimento di know-how e competenze nel campo della prevenzione e del contrasto alle malattie infettive come Hiv/Aids, tubercolosi e malaria. La convenzione è stata sottoscritta presso la sede dell’Agenzia dal direttore di Aics Marco Riccardo Rusconi e dalla direttrice generale dello Spallanzani Cristina Matranga, anche alla presenza del direttore scientifico Enrico Girardi e del direttore dell’Unità malattie infettive ad alta intensità di cura Emanuele Nicastri dell’Istituto ospedaliero, oltre che delle responsabili del settore Sviluppo umano, Annamaria Iotti, e Aiuto umanitario e fragilità, Marta Collu, dell’Agenzia. “Lo Spallanzani rappresenta un’eccellenza italiana nella gestione delle malattie infettive e nelle risposte alle emergenze sanitarie, un’eccellenza che vogliamo valorizzare nello spirito del Piano Mattei e nel quadro dell’azione dell’Agenzia volta ad incentivare l’apporto e la partecipazione degli enti pubblici ed universitari alle iniziative di cooperazione”, ha commentato il direttore Aics Rusconi. “La firma di questo accordo quadro conferma la vocazione internazionale dell’INMI. La collaborazione con Aics ci consentirà di mettere a sistema l’esperienza maturata sul campo, dalla formazione del personale alla risposta alle emergenze sanitarie, contribuendo a migliorare l’accesso a cure di qualità per le popolazioni più vulnerabili”, ha evidenziato la direttrice generale dello Spallanzani Matranga.


(© 9Colonne - citare la fonte)