Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

A Praga business forum italo-ceco sul futuro dell’energia e dell’innovazione sostenibile

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

A Praga business forum italo-ceco sul futuro dell’energia e dell’innovazione sostenibile

Rappresentanti di istituzioni, associazioni, distretti e imprese italiane e ceche si sono dati appuntamento oggi nella Camera dei deputati della Repubblica Ceca per discutere del futuro dell’energia e dell’innovazione sostenibile in occasione del business forum organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Praga e dalla Camera di commercio e dell’industria italo-ceca, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma, il Parlamento italiano e il Parlamento ceco, Agenzia Ice, Confindustria, Confindustria Est Europa, Intesa Sanpaolo, Associazione Italiana Pressure Equipment (AIPE), Confimi Industria e Unione dell’Industria e del Trasporto della Repubblica Ceca. I leader del mercato e i rappresentanti delle istituzioni, del mondo industriale, della ricerca e della finanza condivideranno nel corso del forum prospettive e strategie per accompagnare la transizione energetica, evidenziando le sfide e le opportunità di un settore in rapida trasformazione. Il forum - come hanno evidenziato anche l’ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili e il presidente della Camic Danilo Manghi - ha carattere strategico per la competitività industriale e lo sviluppo sostenibile, settori in cui l’Italia e la Repubblica Ceca vantano già una proficua collaborazione che potrà essere ulteriormente rafforzata su scala europea. Dopo i saluti delle autorità, seguiranno le relazioni di Fausto Torri (Senior Managing Director - Energy & Utilities di Accenture Italia) su “Strategia energetica, una visione per l'Italia e l'Europa centro-orientale” e di René Neděla (Direttore generale del dipartimento Energia del Ministero dell’Industria e del Commercio della Repubblica Ceca) sul tema “La transizione energetica: una strategia a lungo termine della Repubblica Ceca”. Il forum continuerà con gli interventi tecnici di numerosi specialisti ed esperti che approfondiranno quattro aree tematiche: “La visione degli attori: Rimodellare il settore”, “Investire nel futuro”, “Vetrina di aziende italiane e ceche” e “Finanziare la transizione” con rappresentanti di enti e istituzioni italiane e ceche. I lavori si concluderanno in serata con un ricevimento di networking nei saloni di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia.


(© 9Colonne - citare la fonte)