Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Campus Salute a New York, Colao: “60% delle morti per malattie croniche è prevenibile con dieta mediterranea”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Campus Salute a New York, Colao: “60% delle morti per malattie croniche è prevenibile con dieta mediterranea”

“Il 60% delle morti per malattie croniche non trasmissibili può essere eliminato attraverso una corretta alimentazione”. Lo ha ribadito la professoressa Annamaria Colao, vicepresidente del Consiglio superiore di sanità tra i fondatori di Campus Salute, durante la seconda giornata del progetto che porta la prevenzione sanitaria italiana negli Stati Uniti. La professoressa Colao ha illustrato l'importanza scientifica della dieta mediterranea, sostenuta da oltre 10.000 pubblicazioni internazionali che ne dimostrano l'efficacia nella prevenzione di diabete, obesità, malattie cardiovascolari, patologie neurodegenerative come demenza e Alzheimer, malattie infiammatorie croniche e almeno sette tipi di cancro, inclusi quelli della mammella, della prostata e di tutto il tratto digestivo. “La possibilità di recuperare i dettami della dieta mediterranea con cibi originali, naturali e preparati secondo la tradizione della cultura mediterranea rappresenta la chiave per la prevenzione - ha sottolineato Colao - Non si tratta solo di prodotti a chilometro zero, ma di riscoprire una cucina lenta, una preparazione attenta e una tavola che raccoglie la famiglia”. La fondatrice di Campus Salute ha inoltre evidenziato i rischi legati al consumo di cibi processati, collegando direttamente alcune forme di demenza e alterazioni della funzione cognitiva al loro consumo regolare. “Dobbiamo cercare di replicare la tradizione della dieta mediterranea ovunque nel mondo, utilizzando i migliori prodotti disponibili localmente”, ha concluso rivolgendosi alla numerosa comunità italiana presente a New York. Campus Salute, progetto che unisce prevenzione, volontariato e partecipazione civica, porta così negli Stati Uniti un messaggio universale: la salute come diritto e la prevenzione come pratica di comunità, celebrando il ruolo fondamentale di medici, infermieri e operatori volontari che costituiscono il vero motore di un'iniziativa che ora guarda con fiducia a un futuro internazionale.


(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero