Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L'Orchestra popolare suona per l'Italia a Expo2025

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

L'Orchestra popolare suona per l'Italia a Expo2025

Continua la serie dei grandi eventi musicali del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. L’8 ottobre alle 18, all’Arena Matsuri appuntamento con l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta, nucleo musicale di uno dei più importanti festival di musica popolare in Europa che ogni estate anima la Puglia. Dopo il grande successo ottenuto in maggio al Padiglione Italia che ha fatto ballare il numeroso pubblico di Piazza Italia, l’ensemble con i suoi danzatori torna nuovamente a Expo per portare in Giappone la pizzica pizzica, la danza tipica del Salento dal ritmo ipnotico e dalla tradizione secolare per un grande concerto che si trasforma in una festa collettiva. La Fondazione La Notte della Taranta è da sempre aperta all’incontro con le musiche del mondo e fa della ricerca e della creatività l’elemento principale per dare nuova forma alla tradizione, alle radici un futuro. In questa prospettiva, il concerto a Expo 2025 Osaka si arricchisce della partecipazione della Kurage Band di Sachiko Nakajima, producer del Jellyfish Pavilion, con cui il Padiglione Italia, coerentemente allo spirito e ai valori promossi dal BIE, ha sviluppato numerose collaborazioni artistiche e musicali. Il concerto è parte del calendario eventi del Padiglione Italia. “La Notte della Taranta è una delle eccellenze regionali che presentiamo sul grande palcoscenico internazionale dell’Expo: testimonia la centralità dei territori, veri protagonisti del nostro racconto e delle iniziative di promozione culturale, e non solo, organizzate dal Padiglione Italia”, ha dichiarato Mario Vattani, commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. Sul palcoscenico dell’Arena Matsuri l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta, composta da: Roberto Chiga, Alessandro Chiga, Carlo De Pascali (tamburelli), Nico Berardi (fiati), Giuseppe Astore (violino), Antonio Marra (batteria), Mario Esposito (basso), Alessandro Ferrari (mandola), Ernesto Seclì (fisarmonica), Attilio Turrisi (chitarra), Consuelo Alfieri, Piero Balsamo, Salvatore Galeanda, Stefania Morciano (voci e tamburello). E i danzatori popolari: Cristina Frassanito, Fabrizio Nigro, Serena Pellegrino, Mattia Politi, Stefano Campagna, Lucia Scarabino. La scaletta del concerto ripercorrerà gli arrangiamenti dei Maestri Concertatori che negli anni hanno lasciato il segno sul palcoscenico di Melpignano, restituendo la ricchezza e la varietà di ventotto edizioni. La danza che accompagna il concerto di Osaka rielabora le connotazioni visive della pizzica pizzica e del fenomeno di cui è espressione.


(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero