Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

“Oro & Foglia di Coca: oltre il pensiero coloniale e la stigmatizzazione contemporanea”: la mostra a Roma

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

“Oro & Foglia di Coca: oltre il pensiero coloniale e la stigmatizzazione contemporanea”: la mostra a Roma

In concomitanza della 12esima Conferenza Italia–America Latina e Caraibi, è stata inaugurata ieri, 6 ottobre, a Roma la mostra “Oro & Foglia di Coca: oltre il pensiero coloniale e la stigmatizzazione contemporanea”, visitabile fino al 10 ottobre presso la sede dell’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana. La mostra è stata inaugurata dalla ministra degli Affari Esteri della Colombia, Rosa Yolanda Villavicencio, insieme alla segretario generale dell’IILA, Antonella Cavallari e a Ligia Margarita Quessep Bitar, ambasciatrice di Colombia in Italia, alla presenza del sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli. L’esposizione fa parte di una tournée internazionale che toccherà nove Paesi europei tra ottobre e dicembre 2025, promossa dalla Cancelleria di Colombia e da Artesanías de Colombia, in collaborazione con varie ambasciate europee. Il progetto propone un dialogo tra patrimonio, arte contemporanea e politica pubblica, configurandosi come un’operazione centrale nella strategia di diplomazia culturale del Paese. Al centro della mostra si trova l’Urna Quimbaya, che custodisce 56 fedeli repliche del celebre Tesoro Quimbaya, realizzate dal maestro orafo Omar Hurtado con l’antica tecnica della cera persa. Accanto ad essa è presentata La Chagra de Amoka, un’installazione di grande formato dell’artista di Bogotá Tatiana Arocha, che evoca la ricchezza bioculturale dei popoli amazzonici e andini, interrogando al tempo stesso gli impatti delle economie estrattive. “Oro & Foglia di Coca” mette in discussione le narrazioni coloniali che hanno ridotto l’oro a bottino imperiale e criminalizzato una pianta sacra dal profondo valore culturale e medicinale. Con questa iniziativa, la Colombia invita a riflettere sulla memoria ancestrale, sulla destigmatizzazione della foglia di coca e sulla necessità di un dialogo globale attorno alla restituzione del patrimonio culturale acquisito in modo iniquo e al rispetto della diversità culturale. La mostra sarà aperta al pubblico nella sala del Consiglio dell’IILA a Roma, con i seguenti orari: da lunedì a giovedì dalle 9 alle 17; venerdì dalle 9 alle 13.30.


(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero