Berlino - Il German-Italian Aerospace Forum 2025, in programma il 28 ottobre a Roma presso DLA Piper, riunirà istituzioni, imprese e startup italiane e tedesche per rafforzare la collaborazione nel settore aerospaziale. Promosso da ITKAM – Camera di commercio italo-germanica, con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, il Forum si aprirà con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali provenienti da Italia e Germania, seguiti da keynote speeches e panel di discussione dedicati a temi di frontiera come i microlanciatori, l’osservazione terrestre e le comunicazioni satellitari. Non mancheranno momenti di networking per favorire l’incontro tra decision maker, imprese, startup e cluster tecnologici, creando sinergie concrete tra i due ecosistemi industriali. La giornata si concluderà con un Climate Talk e un aperitivo di networking ospitati dall’ambasciatore tedesco in Italia Thomas Bagger. Italia e Germania sono tra i pochi paesi al mondo in grado di coprire l’intera filiera aerospaziale. Con oltre 300 imprese italiane, 12 cluster tecnologici e un fatturato annuo di circa 4,5 miliardi di euro, l’Italia si conferma tra i protagonisti del panorama aerospaziale europeo. La Germania, con 125 startup innovative, più di 80 grandi aziende e un fatturato complessivo di 46 miliardi di euro, di cui 3 miliardi nel segmento spaziale, rappresenta un partner industriale e tecnologico di primissimo piano. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)