Londra - Il ritorno di Jack Savoretti alla musica con l’inedito “Do It For Love” è solo il primo passo verso un 2026 di grandi novità e festeggiamenti per il cantautore italo inglese che il prossimo anno celebrerà 20 anni di carriera. Dopo aver esaurito in una sola ora di prevendita l’appuntamento del 23 aprile 2026 alla Royal Albert Hall di Londra, Savoretti annuncia oggi il ritorno live anche in Italia: appuntamento al 15 ottobre 2026 al Fabrique di Milano. I biglietti saranno in vendita da oggi, mercoledì 22 ottobre, alle 11 per gli iscritti alla mailing list www.JackSavoretti.com e per il fan club mentre saranno in vendita generale da giovedì 23 ottobre sempre alle 11 su ticketone. I biglietti saranno poi in vendita nei punti vendita e su ticketmaster da martedì 28 ottobre alle 11. Il primo passo verso il nuovo percorso di Jack Savoretti è stata la pubblicazione dell’inedita “Do It For Love”, una canzone d'amore in stile Morricone-Bassey che trasmette il dramma travolgente e la grandiosità soul che sono diventati il segno distintivo del suo modo di scrivere canzoni. L'uscita è stata accompagnata da un video live in bianco e nero, girato in un'unica ripresa agli Eastcote Studios di West London, che cattura Jack e la sua band in una performance grezza e senza filtri. Il brano è stato scritto in collaborazione con Miles Kane, amico di lunga data di Jack, con la coppia che ha tratto ispirazione da un video vintage di Julio Iglesias e Charles Aznavour che eseguono “Com'è triste Venezia in televisione”. Nel corso della sua carriera, Jack Savoretti ha venduto oltre un milione di copie grazie agli otto acclamati album di studio all’attivo (di cui due al primo posto nelle classifiche britanniche e altri quattro nella top ten), accumulato più di un miliardo di stream e venduto mezzo milione di biglietti in tutto il mondo. Ha collaborato con artisti del calibro di Kylie Minogue, Nile Rodgers, Bob Dylan e Shania Twain. Jack è anche un impegnato filantropo, ambasciatore di War Child e Tusk. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione