Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

M’illumino d’immenso – Premio Internazionale di Traduzione di Poesia: tutti i vincitori

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

M’illumino d’immenso – Premio Internazionale di Traduzione di Poesia: tutti i vincitori

Caracas - Sono Ilide Carmignani (Italia), Mariela Cordero García (Venezuela), Vittoria Massimiani (Italia), Antonio Luis Mendes Chagas (Brasile) e Ria Wijland (Paesi Bassi) i vincitori dei cinque Premi Internazionali di Traduzione di Poesia “M’illumino d’immenso” 2025. La vincitrice della sezione dallo spagnolo verso l’italiano è Ilide Carmignani (Italia). Menzione d’onore per Matilde Accattoli (Italia) e Ilaria Sofia Perrino (Italia). La vincitrice della sezione dall’italiano verso lo spagnolo è Mariel Cordero (Venezuela). Il vincitore della sezione dall’italiano verso il portoghese è Antonio Luis Mendes Chagas (Brasile). La vincitrice della sezione dall’italiano verso il francese è Vittoria Massimiani (Italia). La vincitrice della sezione dall’italiano verso il neerlandese è Ria Wijland (Paesi Bassi). Ad eleggere le cinque migliori traduzioni sono state cinque giurie composte da composte da 15 traduttori e poeti di grande prestigio di 8 nazionalità: Helena Águila (España), Prisca Agustoni (Svizzera), Barbara Bertoni (Italia), Emanuel França de Brito (Brasile), Patrick Devaux (Belgio), Luigi Ianuzzi (Belgio), Matteo Lefèvre (Italia), Daniel Mangano (Belgio), Fabio Morábito (México); Valerio Nardoni (Italia); Catarina Nunes de Almeida (Portogallo), Mariangela Ragassi (Brasile), Stefania Ricciardi (Italia), Daniel Samoilovich (Argentina), Carmen Van den Bergh (Belgio). Due poesie in lingua spagnola, Rodeos del poeta messicano Eduardo Hurtado e Ausencia de palabra della poetessa peruviana Rossella di Paolo, sono state tradotte da 167 concorrenti, dai 13 ai 78 anni, residenti in 18 Paesi (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Francia, Germania, Italia, Messico, Perù, Portogallo, Spagna, Regno Unito, Usa, Uruguay). Le traduzioni premiate (in spagnolo, portoghese, francese e neerlandese) saranno pubblicate da 16 prestigiosi media di 10 Paesi: Argentina, Belgio, Brasile, Cile, Colombia, Italia, Messico, Portogallo, Spagna, Svizzera. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)