New York - La Fondazione Museo della Shoah di Roma ha annunciato che il docufilm “Liliana” di Ruggero Gabbai, di cui è coproduttrice, sarà proiettato oggi, 28 ottobre alle 16, presso l’Istituto italiano di cultura di New York. Il film, dedicato alla vita e alla testimonianza di Liliana Segre, porta oltreoceano la voce di una delle figure più importanti della memoria della Shoah, capace di trasformare la propria esperienza personale in un messaggio universale di responsabilità e umanità. Attraverso uno sguardo intimo e rigoroso, Ruggero Gabbai — tra i più significativi documentaristi italiani contemporanei, autore di Memoria — costruisce un racconto che intreccia testimonianza, archivio e riflessione, restituendo la forza e la sensibilità di una donna che ha dedicato la vita all’impegno civile e alla lotta contro l’indifferenza. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2024 e vincitore del Nastro d’Argento per il Miglior Documentario nel 2025, “Liliana” prosegue così il suo percorso, confermandosi un progetto di grande valore culturale e civile. Dopo la proiezione, seguirà una conversazione, moderata dal direttore dell’Iic Claudio Pagliara, con il regista Ruggero Gabbai, Alexander Rosemberg, Director, International Organizations and Outreach at Anti-Defamation League, e Mario Venezia, Presidente della Fondazione Museo della Shoah di Roma, che porterà la testimonianza dell’impegno della Fondazione nella produzione del film e nella promozione della memoria a livello internazionale. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione