Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Tajani e Piantedosi a Niamey per incontri istituzionali e visita alla base militare italiana

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Tajani e Piantedosi a Niamey per incontri istituzionali e visita alla base militare italiana

Niamey - Si conclude in Niger la missione in Africa occidentale dei Ministri Antonio Tajani e Matteo Piantedosi: dopo le tappe a Nouakchott e a Dakar, incontreranno oggi, 30 ottobre, a Niamey le più alte cariche del Paese e i militari italiani impegnati sul campo. I ministri avranno incontri con il presidente del Niger, Abdourahamane Tchiani, il primo ministro, Ali Mahaman Lamine Zeine, il ministro degli Esteri, Bakary Yaou Sangaré, e il ministro dell’Interno, Mohamed Boubacar Toumba. Alle controparti nigerine Tajani confermerà l’impegno italiano per la stabilità e la sicurezza del Paese e della regione e per lo sviluppo socio-economico locale, anche attraverso iniziative di cooperazione allo sviluppo. Il Niger è infatti un paese prioritario per la cooperazione italiana: la strategia della Cooperazione Italiana nel paese mira a promuovere la sicurezza alimentare, l’istruzione e la formazione professionale, la creazione d’impiego e lo sviluppo imprenditoriale, anche nell’ottica di contribuire alla rimozione delle cause profonde della migrazione. Sono in corso iniziative di sviluppo e umanitarie per un valore complessivo di circa 94 milioni di euro (dei quali 20 a credito d’aiuto e 74 a dono). Tajani e Piantedosi si recheranno poi alla base della Missione italiana di supporto in Niger (MISIN), dove incontreranno il comandante del contingente, gen. Ivan Cioffi, e i militari italiani impegnati sul territorio. La missione italiana è l’ultima presenza militare occidentale in loco, segno tangibile del forte sostegno dell’Italia alla stabilità del Niger e dell’impegno per il contrasto al terrorismo, all’immigrazione irregolare e ai traffici illeciti. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)