Berlino - La Gazzetta diplomatica assegna ogni anno un premio all’ambasciatore che si è maggiormente distinto per la sua attività diplomatica in Italia. Oltre ai riconoscimenti agli ambasciatori, vengono premiati anche consoli e personalità che si sono distinte per attività istituzionali di particolare rilievo. Nel 2025, la giuria internazionale della Gazzetta diplomatica, presieduta dall’ambasciatore Stefano Benazzo e composta prevalentemente da diplomatici e professionisti, ha assegnato uno dei tre premi speciali 2025 al presidente del Comites di Berlino-Brandeburgo, Federico Quadrelli. Il premio è stato conferito con la seguente motivazione: “Per aver guidato il Comites con visione, equilibrio e spirito inclusivo, consolidando il ruolo del comitato come punto di riferimento per la comunità italiana e interlocutore credibile delle istituzioni”. La vicepresidente del Comites di Berlino-Brandeburgo Amelia Massetti ha espresso soddisfazione per il riconoscimento: “In questi tre anni di mandato, il presidente ha sempre accolto con grande disponibilità le proposte dei consiglieri, permettendo a ciascuno e ciascuna di contribuire con iniziative, eventi e attività, nonostante le limitate risorse economiche a disposizione. Sotto la sua guida sono stati realizzati numerosi eventi culturali e formativi, tra cui progetti dedicati all’inclusione delle persone con disabilità e iniziative volte ad affrontare il tema della violenza di genere. Tutto ciò è stato possibile grazie a un lavoro di squadra costante, coordinato con attenzione e sostenuto dalla fiducia che il Presidente ha sempre riposto nelle consigliere e consiglieri. Il suo impegno nel promuovere una rete di collaborazione tra città, istituzioni e associazioni italiane in Germania ha favorito nuove opportunità di crescita e rafforzato il dialogo all’interno del sistema Comites”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




 amministrazione
amministrazione