Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Alkeemia al G7 dell’energia di Toronto

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Alkeemia al G7 dell’energia di Toronto

Toronto - Alkeemia ha partecipato al G7 Energia di Toronto. Una presenza che testimonia la strategicità dell’azienda per il futuro energetico italiano ed internazionale. Alkeemia ha, infatti, confermato la propria leadership nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie avanzate per la purificazione e la trasformazione dei materiali critici, in particolare nel campo della grafite ad alta purezza destinata agli accumulatori e alle applicazioni industriali di nuova generazione. In questo contesto, la partecipazione al G7 sottolinea il ruolo centrale dell’azienda nella filiera europea dei minerali critici, al fianco dei governi e delle istituzioni internazionali impegnate nella costruzione di catene di fornitura resilienti e sostenibili. In questo contesto è nata la “Critical Minerals Production Alliance”: un patto chiave che trasforma gli impegni in azioni concrete, garantendo la produzione, la lavorazione e l’approvvigionamento responsabili dei minerali che alimentano le industrie avanzate, le tecnologie pulite e i sistemi di produzione. Alkeemia ha affiancato la delegazione italiana composta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, apportando il proprio contributo come componente industriale qualificata per la filiera “mid-stream” dei materiali critici. Durante il G7 sono stati annunciati 26 nuovi investimenti, partnership e misure volte ad accelerare e sbloccare 6,4 miliardi di dollari di progetti relativi ai minerali critici, essenziali per la difesa, l’energia pulita e le catene di approvvigionamento della produzione avanzata. Alkeemia ha già avviato una significativa linea di investimento per potenziare il sito produttivo di Porto Marghera (Venezia) ed ha orientato la propria roadmap verso attività downstream – grafite ad elevata purezza, sali di litio e additivi per l’energy storage – a conferma della volontà di essere un hub europeo integrato nella filiera delle materie prime. Alkeemia, inoltre, ha firmato una lettera di intenti con Northern Graphite Corporation, società canadese attiva nella grafite naturale, per l’offtake del 50% della capacità annua (circa 100 tonnellate/anno) della piattaforma pilota di purificazione della grafite in realizzazione a Porto Marghera. L’impianto pilota di Alkeemia, nel sito produttivo di Porto Marghera, incrementerà il processo di purificazione della grafite sviluppato internamente e verificato in laboratorio da Alkeemia. L’impianto avrà una capacità di circa 200 tonnellate all’anno e l’avvio della produzione è previsto per il primo trimestre del 2026. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero