Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Le musiche di Luigi Nono e Nicola Sani protagoniste a Praga

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Le musiche di Luigi Nono e Nicola Sani protagoniste a Praga

Praga - Musica italiana contemporanea protagonista il 4 novembre al Teatro X10 di Praga, in occasione dell’acclamato concerto dell'ensemble internazionale 'Klang Systematiek', che ha eseguito i tre brani del ciclo integrale “AchaB” per clarinetto ed elettronica su otto canali digitali di Nicola Sani e “Io, frammento dal Prometeo” (1981) di Luigi Nono, che il critico belga Stefan Beyst ha definito una delle più grandi composizioni musicali del secolo scorso. Insieme all’ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili e alla direttrice dell’Istituto italiano di cultura di Praga Marialuisa Pappalardo, era presente in sala anche il maestro Sani, direttore dell’Accademia Chigiana di Siena, che ha illustrato alcuni concetti della “musica espansa” e al quale il pubblico ha tributato un lungo applauso. Sotto la direzione di Marco Angius, si sono esibiti Maria Eleonora Caminada e Livia Rado (soprani), Canticum Ostrava (coro), Daniel Havel (flauto), Gareth Davis (clarinetto e contrabasso) e Alvise Vidolin (live electronics), quest’ultimo tra gli interpreti della prima di “Io, Prometeo”, nel 1981 a Venezia. L’evento è stato organizzato con la collaborazione dell’Istituto italiano di cultura e del CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Praga e del Ministero della Cultura della Repubblica Ceca. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)