Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Al via il Monte-Carlo Film Festival de la Comédie: premio speciale MCFF a Genovese per “Follemente”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Al via il Monte-Carlo Film Festival de la Comédie: premio speciale MCFF a Genovese per “Follemente”

Montecarlo – Luci puntate sulla 22esima edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, l’evento ideato e presieduto da Ezio Greggio, al via il 12 novembre nel Principato di Monaco. Il Monte Carlo Film Festival, il più importante festival internazionale interamente dedicato alla commedia, anche quest’anno avrà luogo nella sede del Grimaldi Forum di Montecarlo, dove nelle varie sale si alterneranno proiezioni e incontri con i più amati protagonisti del cinema internazionale: hollywoodiano, italiano e francese che culminerà con la consueta serata di “Gala degli Awards” di sabato 15 novembre al Grimaldi Forum, condotta da Ezio Greggio. Anche quest’anno tutti i film che vedremo in concorso e fuori concorso al Monte Carlo Film Festival, saranno giudicati da una giuria internazionale presieduta dall’attrice e regista Claudia Gerini vincitrice del David di Donatello come miglior attrice non protagonista per Ammore e Malavita. La giuria è composta inoltre da Franco Nero, presidente onorario del Festival, icona del cinema italiano e internazionale, e da Teresa Riott, attrice spagnola e volto internazionale grazie a Netflix con la serie Valeria. Daniel McVicar, regista e produttore americano, celebre per il ruolo di Clarke Garrison nella soap opera Beautiful, sarà al festival in qualità di presidente della selezione dei cortometraggi in concorso. Tra gli ospiti d’eccezione della serata il produttore, regista e attore Gabriele Mainetti, lo sceneggiatore, regista e scrittore, Paolo Genovese che ritirerà il premio speciale MCFF per il grandissimo successo di pubblico e critica con il suo “Follemente” e lo sceneggiatore, regista e conduttore radiofonico Giovanni Veronesi. Inoltre, Franco Nero riceverà il MCFF “Mito del Cinema - Legend Award” alla carriera. E ancora Lino Banfi, volto indimenticabile di pellicole come “L’allenatore nel pallone”, “Vola Sciusciù” e “Il commissario Zagaria”, che riceverà il prestigioso MCFF Legend Award, Massimo Boldi e Vincenzo Salemme saliranno insieme sul palco per dare vita a un momento di battute e performance. Per concludere, Gerry Scotti riceverà il MCFF Exploit Award, un riconoscimento speciale per il suo contributo all’intrattenimento televisivo italiano. I sette film in concorso quest’anno sono “Partir un jour” di Amélie Bonnin, “La petite cuisine de Mehdi” di Amine Adjina, “La cena” di Manuel Gómez Pereira, The Last Viking” di Anders Thomas Jensen, “Homo Argentum” di Mariano Cohn e Gastón Duprat, “Comandante Fritz” di Pavel Giroud, “Come ti muovi, sbagli” di Gianni Di Gregorio. I cortometraggi in concorso sono “Têtes d’enterrement” di Nicolas Galoux, “Aquele abraço” di Michael Joaquim Matias, “Saturn in Venus” di Alla Eliseeva, “Andromeda” (15’, Russia) di Anna Melykian. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)