Washington - Giornata dello Spazio a Washington il prossimo 4 dicembre. Per questa edizione le aziende saranno le vere protagoniste di una giornata interamente dedicata al loro potenziale tecnologico, alla loro capacità di innovare e alla loro visione del futuro dell’esplorazione spaziale. L’evento, all’Ambasciata d’Italia a Washington, si articolerà come una Pitch & Networking Marathon, un format dinamico pensato per favorire la massima visibilità e interazione. Parallelamente, nella Showcase Area Diffusa allestita nella lobby dell’Ambasciata, ogni impresa disporrà di una postazione espositiva uniforme, pensata per favorire un contatto diretto e immediato con stakeholder, istituzioni e potenziali partner statunitensi. Le imprese selezionate avranno la possibilità di presentare le proprie tecnologie e progetti innovativi in sessioni di pitch di massimo cinque minuti, supportate da video emozionali che ne amplificheranno l’impatto comunicativo. Per l’edizione 2025, l’obiettivo è dare seguito ai protocolli di collaborazione recentemente avviati tra l’Agenzia Spaziale Italiana e i principali attori del settore spaziale statunitense, promuovendo l’attivazione di progetti concreti ad alta valenza industriale e tecnologica, con particolare attenzione alle prospettive di esplorazione lunare e marziana. Dopo Bocconi, NASA e ITI, partner dell’evento di quest’anno saranno i principali player globali dell’aerospazio commerciale. La manifestazione intende inoltre posizionare il Sistema Italia come hub di competenze avanzate e di soluzioni innovative, capace di offrire ai partner statunitensi opportunità di collaborazione di alto profilo. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione