Madrid - L’ambasciatore d’Italia a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha guidato la riunione annuale della rete consolare italiana in Spagna e Andorra, tenutasi nella sala dell’Ambasciata dedicata ad Aldo Olcese, figura di spicco della comunità italiana recentemente scomparso. All’incontro hanno partecipato la deputata eletta all’estero Federica Onori in videocollegamento, i responsabili dei principali consolati (Madrid, Barcellona e Arona), i rappresentanti del Cgie, i presidenti dei Comites e il coordinatore consolare per la Spagna. Al centro del confronto, la forte crescita della comunità italiana nel Paese, che ha raggiunto quasi 350 mila residenti, con un aumento del 25% in un solo anno. Sono stati illustrati i potenziamenti dei servizi consolari e le nuove misure di assistenza. “La rete diplomatico-consolare in Spagna e Andorra - ha affermato l’ambasciatore Buccino - pone il sostegno alle nostre comunità all’estero tra le priorità della propria azione, mantenendo sempre una collaborazione efficace con i Comites. Gli obiettivi sono numerosi e in continua evoluzione: dalla qualità dei servizi consolari alla promozione della lingua, della cultura e della storia italiana, dalla valorizzazione dei nostri moltissimi giovani in Spagna all’ordinato esercizio del voto”. Nella seconda parte della giornata, aperta ai 18 consoli onorari, si è discusso di promozione integrata del “made in Italy” nei suoi aspetti economici, culturali, scientifici e tecnologici, per rendere più efficace l’azione diplomatica. La riunione si è conclusa con un aggiornamento operativo tra consolati su assistenza ai connazionali, comunicazione al pubblico, tutela dei dati personali e il nuovo documento di viaggio d’emergenza europeo. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione