L’Aquila, 3 ott - Domani, ad Agrigento, il Centro di Ricerca per la Narrativa e il Cinema - Premio Internazionale “Efebo d’oro”, in collaborazione con il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, all’interno delle manifestazioni del XXX “Efebo d’oro”, assegnerà con una cerimonia presso il museo archeologico il premio speciale della sezione “Miglior libro di cinema” a Gabriele Lucci, per il suo volume “Morricone – Cinema e oltre”. Si tratta di un riconoscimento alla lunga fatica editoriale di Lucci, portata avanti accanto al Maestro Ennio Morricone, premio Oscar alla carriera nel 2008, per la realizzazione di un imponente volume dedicato al grande compositore. Testi inediti, scritti dallo stesso Morricone, rivelano i segreti della sua produzione nota e meno nota, a partire dagli esordi degli anni Sessanta fino a oggi. Il volume poi è arricchito dall’emozionante prefazione di Giuseppe Tornatore, dalle fotografie firmate da Gianni Berengo Gardin e da un cd, contenente brani scelti dallo stesso Maestro tra la sua produzione per il cinema e per musica da concerto. Un’opera preziosa, edita dall’Accademia dell’Immagine e dall’Electa, che vede la sua completa genesi e realizzazione a L’Aquila, grazie all’attività continua di ricerca nel settore cinematografico e audiovisivo portata avanti da Lucci in oltre trenta anni, promuovendo anche la nascita di diverse istituzioni culturali, tra le quali l’Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica”, l’Accademia dell’Immagine e l’Abruzzo Film Commission. Il premio all’autore aquilano s’inserisce nell’albo d’oro della prestigiosa manifestazione che, negli ultimi anni, ha annoverato uguali riconoscimenti per le opere di Tullio Kezich, Alessandra Levantesi, Guido Fink, Gianni Amelio, Sebastiano Mondadori, Lina Wertmüller, Arcangela Felice, Assunta Job Wertmüller, Vincenzo Mollica e Carlo Lizzani. Dunque per Lucci ancora un prestigioso riconoscimento per un’attività editoriale che sta conoscendo molti successi. Infatti, il volume premiato è l’ultimo di una serie di grande pregio, che ha visto in precedenza pubblicati un volume sullo scenografo Dante Ferretti e tre sul direttore della fotografia Vittorio Storaro, mentre è in preparazione un nuovo libro su una grande costumista italiana. Infine, anche la serie dedicata ai Dizionari del Cinema, finora uscita con nove monografie, sta avendo forte apprezzamento nelle librerie italiane e straniere, tradotta in francese e spagnolo.
(Erg)
(© 9Colonne - citare la fonte)