Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Una grande riforma
compie 40 anni

Una grande riforma <br> compie 40 anni

di Paolo Pagliaro

(24 gennaio 2018) In questi giorni c’è stato  un anniversario che non è stato celebrato come avrebbe meritato. Ha compiuto 40 anni il servizio sanitario nazionale , nato il 23 dicembre del 1978  per sostituire  il sistema basato sulle casse mutue.   Era l’anno del rapimento Moro e dell’elezione di Pertini. C’era il governo di solidarietà nazionale guidato da Giulio Andreotti e ministro della sanità era la democristiana di sinistra Tina Anselmi. Quel governo e quella classe politica trasformarono l’assistenza sanitaria in un diritto di cittadinanza, universalistico e finanziato dalla fiscalità generale. Poche riforme come questa hanno incisto sulla qualità della democrazia italiana. In quell’anno negli Stati Uniti la mortalità infantile era più bassa rispetto all’Italia, mentre oggi è quasi il doppio. Nel 1978 l’età media alla morte in entrambi i paesi era di 73-74 anni. Oggi in Italia si muore mediamente a 82 anni, negli Stati Uniti a 79. In quarant’anni, l’americano medio ha dunque perso più di 1.000 giorni di vita rispetto all’italiano medio. Questa evoluzione è dovuta a numerosi fattori, ma certamente i diversi sistemi sanitari hanno avuto un ruolo importante.
Proponendo il confronto con gli Stati Uniti, Gianpiero dalla Zuanna su neodemos fa notare che mentre lì i principali attori del sistema sanitario sono le assicurazioni private, che non tutti possono permettersi, da noi – attraverso la tasse -  sono le persone in buona salute a pagare gran parte delle spese sanitarie delle persone malate. Questi soldi verranno poi “restituiti” quando i sani si ammaleranno, e altre persone sane pagheranno per loro. E’ il principio solidaristico che sta alla base del mostro sistema sanitario pubblico, che oggi molti vorrebbero smantellare e che invece dovremmo difendere con le unghie e coi denti. 

 

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero