Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CON AEROPORTI DI ROMA
LA CINA E’ PIU’ VICINA

CON AEROPORTI DI ROMA <br> LA CINA E’ PIU’ VICINA

L’assessorato al turismo di Roma Capitale, Aeroporti di Roma e il Convention Bureau Roma e Lazio in missione corale Shanghai in occasione della Fiera Internazionale del Turismo ITB China, la più importante fiera del mercato turistico cinese, sotto l’egida dell’Enit, l’Agenzia Nazionale Turismo Italiano. I partner capitolini, riuniti dalla certificazione Welcome Chinese, per i quali si tratta di un ritorno in Cina dopo il primo appuntamento del novembre scorso a Pechino e Shanghai, sono i protagonisti dell’evento “Rome, the Italian Gateway to your business”, una conferenza rivolta alla stampa e ai principali operatori del settore turistico di tutta la Cina. All’evento ha partecipato l’ Amministratore Delegato di ADR Ugo de Carolis. De Carolis ha dichiarato nel corso dell’evento: “Sono molto orgoglioso di essere nuovamente qui, come promesso lo scorso anno, a testimoniare quanto sia sempre più stretto il legame tra l’aeroporto della Capitale e la Cina. L’attenzione che Aeroporti di Roma dedica da diversi anni all’accoglienza di passeggeri e vettori cinesi ha consentito allo scalo di raggiungere e superare traguardi impensabili fino a qualche anno fa. Con dodici città della Greater China direttamente collegate, l'aeroporto di Roma, Leonardo da Vinci, si conferma tra i leader in Europa per numero di destinazioni servite e di vettori attivi. Per il 2019 prevediamo, infatti, un vero e proprio boom di passeggeri da e per la Cina con un incremento del traffico del 20% rispetto al 2018 e il superamento della soglia dei 900 mila passeggeri entro la fine dell’anno”. 

I NUOVI COLLEGAMENTI Il legame tra Roma e la Cina, infatti, è sempre più stretto grazie ai nuovi collegamenti diretti con Hangzhou, Shenzhen e Chengdu che tra poche settimane saranno attivati dall'aeroporto Leonardo da Vinci. Gli oltre 900 mila passeggeri attesi da e per la Cina per il 2019 troveranno un aeroporto sempre piu attento a costruire una “travel experience” totalmente dedicata alle loro specifiche esigenze. Alle numerose iniziative attive da tempo come: la segnaletica in lingua, l’acqua calda gratuita presso tutti i bar e ristoranti dello scalo, la creazione di un sito web e dell’APP Rome Airports in cinese, l’apertura di un official account Wechat, la possibilità di pagamento con UnionPay, Alipay e WeChat Pay, si sommano nuove attività volte ad affermare in particolare la grande convenienza del luxury shopping aeroportuale. La presenza di tutte le migliori griffe del lusso italiane e internazionali è infatti resa unica grazie alla possibilità di acquistare risparmiando il 22% rispetto ai prezzi downtown. Inoltre è possibile trovare una selezione di tale offerta sulla nuova “e-luxury shopping guide” disponibile sul web e sul canale Wechat ADR, attraverso la quale contattare le personal shopper dedicate ai passeggeri cinesi. Ancora un’ultima novità: l’avvio di un miniprogram click & collect di prodotti duty free nell’account WeChat ADR. Tutto questo rappresenta l’attenzione che il Leonardo da Vinci ha per i passeggeri cinesi. L’aeroporto della capitale è il primo scalo al mondo, infatti, a essere stato ufficialmente accreditato come “Welcome Chinese Airport”, tanto da raggiungere nel 2018 il livello “Platinum”, a cui si aggiunge l’altrettanto prestigioso “Chinese Tourist Welcome Award” rilasciato ad Aeroporti di Roma proprio in questi giorni dal China Outbound Tourism Research Institute. (BIG ITALY/ red - 15 mag) 

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero