Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Padre Sorge
e il primo populista

Padre Sorge <br> e il primo populista

di Paolo Pagliaro

(17 ottobre 2019)  Il gesuita Padre Bartolomeo Sorge, teologo e politologo, è stato tra i protagonisti di una stagione in cui il cattolicesimo democratico ha avuto un ruolo di primo piano nella battaglia politica. Era la stagione dei popolari, ora sostituiti dai populisti.  A questi ultimi Sorge dedica il libro scritto con Chiara Tintori per le Edizioni Terra Santa e intitolato “Perché il populismo fa male al popolo”.  Fa male, scrive Sorge, perché è privo del senso dello Stato, è nemico della laicità positiva, sacrifica l’essere all’apparire, specula sulle paure e sui problemi delle persone, fa dell’altro un nemico. 

Dal maggio 1994 al dicembre 2011, Berlusconi è stato quattro volte presidente del Consiglio e padre Sorge è convinto che sia stato lui a introdurre il populismo nell’Italia repubblicana.
Preoccupato anzitutto di provvedere agli interessi propri e dei suoi sostenitori, Berlusconi – scrive Sorge – provvide a eliminare l’imposta di successione e quella sulle donazioni, a depenalizzare il falso in bilancio, a legalizzare il rientro dei capitali esportati illegalmente all’estero e diede il via a una lunga serie di condoni e di sanatorie. Quindi, per difendere se stesso  e i suoi dalla cosiddetta “persecuzione” della magistratura, tergiversò sulle rogatorie internazionali e sul mandato di cattura europeo, autorizzò la sospensione o il trasferimento dei processi «per legittimo sospetto» e ridusse i termini di prescrizione con l’intento trasparente di salvare l’amico Previti.
Dopo averci restituito un po’ di memoria, Sorge conclude che questa mancanza di senso dello Stato e del bene comune costituisce, appunto, l’essenza del populismo.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero