(3 dicembre 2019) Giulia Anastasia Carluccio, Professoressa ordinaria di Cinema, Fotografia, Televisione presso l’Università di Torino dove è Prorettrice, è stata confermata Presidente della Consulta Universitaria Cinema (CUC) per il biennio 2020-2021. L’elezione è avvenuta nell’annuale Assemblea che si è svolta lo scorso 29 novembre all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e che ha rinnovato le cariche statutarie: Ruggero Eugeni (Università Cattolica Sacro Cuore) e Stefania Parigi (Università Roma Tre), in rappresentanza dei Professori Ordinari; Claudio Bisoni (Università di Bologna) e Anna Masecchia (Università di Napoli) in rappresentanza dei Professori Associati; Marco Cucco e Paola Brembilla (Università di Bologna) in rappresentanza dei Ricercatori; Giovanna Maina (Università di Sassari) in rappresentanza dei Docenti a contratto e Assegnisti di ricerca.
La Consulta Universitaria del Cinema, fondata nel 1990, riunisce i docenti e i ricercatori universitari dell’area cinema, televisione, fotografia e media audiovisivi. Costituisce un importante punto di riferimento nel panorama scientifico nazionale promuovendo e favorendo iniziative di ricerca e di confronto culturale volte ad ampliare e potenziare la presenza delle discipline attinenti il cinema e gli audiovisivi nell’Università italiana.
News per abbonati
- 08:43 SENATO, OGGI IN COMMISSIONE: POLITICHE UE
- 08:42 RANUCCI, MICHELOTTI (FDI): NULLA DI SENSIBILE SU FAZZOLARI, PARLI PUBBLICAMENTE
- 08:37 TEATRO, LUCIANO GAROFANO PORTA IL TRUE CRIME A TEATRO
- 08:29 ASSICURAZIONI, SINDACATI: CONCLUSE ASSEMBLEE, UNITÀ PER RINNOVO CONTRATTO
- 08:26 ESERCITO, LEONARDO-RHEINMETALL: PRIMO CONTRATTO FORNITURA VEICOLI CORAZZATI
- 08:24 NEW YORK, FRATOIANNI (AVS): PROGRAMMA MAMDANI COME IL NOSTRO
- 08:22 RAGUSA, UN ARRESTO PER OMICIDIO A SCICLI
- 08:17 TRENI, CIRCOLAZIONE SOSPESA TRA CIVITAVECCHIA E SANTA SEVERA
- 08:13 LA SITUAZIONE / UCRAINA, A POKROVSK SITUAZIONE SEMPRE PIÙ DIFFICILE PER I DIFENSORI (2)
- 08:12 SOLE 24 ORE, EDIZIONE SPECIALE E GIORNATA-EVENTO PER 160 ANNI (2)




amministrazione