“Io credo che le università abbiano davvero un ruolo fondamentale sul tema della digitalizzazione, dell’intelligenza artificiale, del governo dell’intelligenza artificiale e che debbano lavorare tutte insieme perché il tema dell’intelligenza artificiale richiede una serie di capacità, una serie di specializzazioni ingegneristiche, mediche, biologiche, giuridiche, economiche e ci insegnerà il lavoro di team, quello che non è proprio una specialità degli studiosi. Ci insegnerà a studiare in modo diverso e far studiare i nostri studenti in maniera diversa”. Così Paola Severino, vicepresidente della Luiss durante l’evento “ReinaAIssance. Per un'intelligenza artificiale umanistica”, promosso dalla Pontificia Accademia per la vita all’Auditorium Conciliazione di Roma. Secondo l’ex ministro della Giustizia, l’intelligenza artificiale “darà un contributo alla rinascita delle nostre culture perché le scienze umanistiche dovranno accompagnare quelle di carattere tecnologico”. All’evento è giunto anche un messaggio di Papa Francesco: “La complessità del mondo tecnologico ci chiede una riflessione perché l'accelerazione dell'era digitale impone nuove condizioni e una revisione aggiornata su diritti e doveri”, è il pensiero del Pontefice letto da Monsignor Paglia. (PO/Sab)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI, APRE IL CENTRO ENEA DI TRISAIA
- 21:55 PATRONI GRIFFI, MOLLICONE: HA PORTATO ALTA CULTURA NELLE CASE DEGLI ITALIANI
- 21:53 CAMERA, DOMANI CONVEGNO "L'INNOVAZIONE AMICA DELLE PERSONE"
- 21:52 NOTTE EUROPEA RICERCATORI: ALL’ASI VIAGGIO NEL TEMPO TRA SCIENZA, SPAZIO E CURIOSITÀ
- 21:50 FDI, DOMANI ALLA CAMERA PRESENTAZIONE REPORT 2025 SUL FUTURO DEL MARMO
- 21:47 WELCOME DAY: UNIVERSITÀ PARMA ACCOGLIE STUDENTI IN SCAMBIO INTERNAZIONALE
- 21:44 SCUOLA, WWF: AL VIA LA 12ª EDIZIONE DI “MI CURO DI TE”
- 21:42 GIORNATA SLA, DOMANI MONTECITORIO SI ILLUMINA DI VERDE