Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Perché fidarsi
della scienza

Perché fidarsi <br> della scienza

di Paolo Pagliaro

La scienza non ha risposto a tutte le nostre domande sulla pandemia di coronavirus e sul modo migliore per sconfiggerla, ma – fa notare la filosofa Franca D’Agostini sul settimanale La Lettura - la gente dovrebbe capire che quando un ricercatore dice “non so” questo non è un segnale di resa, ma è il punto di partenza per ogni indagine scientifica. In verità molto, moltissimo è stato fatto in questi dodici mesi, se oggi in Italia si possono somministrare già tre diversi vaccini ed altri si annunciano nel prossimo futuro. A una velocità fino a ieri impensabile la scienza sta riuscendo anche a correggere gli errori, che in qualche caso erano frodi. Enrico Bucci – nel suo libro “Cattivi scienziati”, add editore, ricorda ad esempio che in 13 giorni è stato possibile abbattere la pseudonotizia scientifica pubblicata su «Lancet» riguardo la clorochina e il Covid-19. Si apprezza questo dato se lo si paragona agli anni che ci sono voluti perché la stessa rivista ritrattasse un’altra pubblicazione fraudolenta, quella su vaccini e autismo. “Perché fidarsi della scienza?” è la domanda che si fa la studiosa americana Naomi Oreskes ed è anche il titolo del suo saggio proposto in Italia da Bollati Boringhieri. La risposta è che la nostra fiducia non deve andare agli scienziati – per quanto saggi o autorevoli possano essere – ma alla scienza in quanto processo sociale, chiamato ad emettere i suoi verdetti dopo aver sottoposto le proprie tesi a uno scrutinio rigoroso e plurale. E se è vero che gli scienziati devono diventare dei comunicatori migliori, forse anche noi dovremmo migliorare la nostra capacità di ascoltarli. (24 febbraio 2021)

 

 

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero