"L'abbattimento delle 'infezioni correlate' è un impegno che ci ha chiesto l'Oms già nel 2019, un impegno assunto dal Governo, rafforzato in modo significativo nel Piano Nazionale di Resilienza, che individua un capitolo specifico proprio dedicato alla formazione della parte della dirigenza, ma anche del personale medico, infermieristico e tecnico per la riduzione delle infezioni ospedaliere". Così la deputata dem Elena Carnevali, intervistata da 9Colonne al termine della presentazione dell'Associazione Parlamentare per la Tutela delle persone con Malattie Croniche dell'Intestino, che si è svolta stamattina al Senato.
Carnevali spiega che se "1 persona su 5" può avere un'infezione all'interno dell'ospedale", nella propria abitazione il rischio è di "1 su 100".
Partendo da questo dato, la parlamentare ricorda che "nel Pnrr si trova, finalmente, un rafforzamento dell'assistenza domiciliare per far in modo che il primo luogo di cura diventi la casa, con la possibilità di affidarsi alle strutture ospedaliere, quando ce n'è bisogno, abbattendo le infezioni ospedaliere che possono essere rischio di grandi complicanze"
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:54 RAI: TGR PARMA 2021
- 21:48 RAI1: IL VIAGGIO DI 'LINEABIANCA' A CERVINIA
- 21:42 RAI1: ALLA SCOPERTA DEI CAMMINI DELL'UMBRIA CON LINEA VERDE TOUR
- 21:36 RAI1: LINEA VERDE LIFE VA IN PUGLIA
- 21:30 VACCINO: DOMANI ZINGARETTI VISITA HUB OSPEDALE SAN GIOVANNI DI ROMA
- 21:24 LAVORO: ACCORDO TRA CGIL E GENERAL WORKERS UNION DI MALTA
- 21:18 ACCADEMIA DELLA CRUSCA: AL VIA “LE PAROLE DELLA SALUTE” (2)
- 21:16 LETTERATURA, SAN PIETROBURGO: CICLO SEMINARI “PONTI 2021”
- 21:12 ACCADEMIA DELLA CRUSCA: AL VIA “LE PAROLE DELLA SALUTE” (1)