Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il lato oscuro
dello sport

di Paolo Pagliaro

Sbaragliati gli avversari e trionfalmente confermato alla guida del Coni per altri quattro anni, Giovanni Malagò potrà lasciare una traccia indelebile del suo lungo regno se riuscirà finalmente ad arginare il fenomeno più oscuro e vergognoso dello sport: gli abusi sessuali ai danni dei minori.
I casi censiti nell'ultima relazione della Procura generale del Coni sono una novantina, spalmati sulle varie discipline, soprattutto calcio, equitazione e volley. Tuttavia i numeri sarebbero ben altri, perché le denunce sono ancora poche e l'impunità è diffusa, come documenta il primo libro-inchiesta sugli abusi sessuali nello sport, intitolato “Impunità di gregge” e scritto per Chiarelettere dalla giornalista Daniela Simonetti.
E’ una lettura che lascia sconcertati. Il mondo sportivo – con i suoi 4 milioni e 700 mila tesserati, in maggioranza minorenni - si è messo in casa pedofili, molestatori e altre tipologie di delinquenti con una naturalezza che non trova riscontro in nessun altro settore della società italiana.
Non ci sono anticorpi. Quel che le federazioni sportive dovrebbero fare e non fanno – scrive Daniela Sinonetti - sarebbe chiedere agli allenatori i certificati penali e dei carichi pendenti, educarli e istruirli con programmi di formazione obbligatori sul tema delle molestie e della violenza, anche psicologica e verbale, imporre regole stringenti sulle trasferte, vietare – come già previsto in alcune nazioni europee – le relazioni sessuali o sentimentali tra allenatore e allievi, cambiare faccia alla giustizia sportiva, aiutare ragazzi e ragazze a riconoscere il germe corrosivo dell’abuso. Nulla di tutto questo è accaduto. Nel mondo del grande calcio, tra le poche società che attuano esplicite politiche antipedofilia c’è l’Inter, ed è una ragione in più per parlare di scudetto meritato.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero