"Non si può continuare a morire sul lavoro e di lavoro". Lo afferma, intervistata da 9Colonne a Palazzo Madama, la presidente della commissione Lavoro al Senato Susy Matrisciano. La senatrice del Movimento5Stelle, sottolineando l'importanza di tenere sempre accesi i riflettori sull'emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro, ricorda "la manifestazione del comparto ferroviario", riferendosi allo sciopero di un'ora proclamato oggi dai sindacati dopo l'aggressione, da parte di un viaggiatore sprovvisto di biglietto, avvenuta due giorni fa, nella stazione di Perugia, ai danni del capotreno di un Frecciarossa diretto a Milano. "La politica deve avere una grande attenzione sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Noi lo facciamo attraverso una nostra proposta di legge" che prevede "l'istituzione di una Procura Nazionale del Lavoro, un pool di magistrati specializzati che siano di supporto alle indagini e riferimento per gli organi di vigilanza", conclude Matrisciano. (sca)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 RAI3, I "SOPRALLUOGHI PASOLINIANI" DI PAOLO LUCIANI
- 21:54 UE, CIA: ACCORDI COMMERCIALI SOLO CON RECIPROCITÀ E VERA TUTELA PER GLI AGRICOLTORI (2)
- 21:52 UE, CIA: ACCORDI COMMERCIALI SOLO CON RECIPROCITÀ E VERA TUTELA PER GLI AGRICOLTORI (1)
- 21:50 HANNOUN, CISINT (LEGA): LEGAME INQUIETANTE TRA FRANGE SINISTRA E AMBIENTI FILO-HAMAS
- 21:47 ROMA, BOSCHI (IV): MINACCE A GUALTIERI SONO ATTACCO ALLE ISTITUZIONI
- 21:43 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (3)
- 21:41 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (2)
- 21:40 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (1)




amministrazione