Roma, 14 set - "Ci stiamo impegnando da tre anni affinché non si tagli più in sanità per esigenze di finanza pubblica".Così, intervistata a Palazzo Madama da 9Colonne, la senatrice del Movimento5Stelle Mariolina Castellone al termine della presentazione del libro 'Giuro di non dimenticare. storie di medici ai tempi del covid'. "La pandemia - prosegue - ha dimostrato quanto sia stato deleterio tagliare, nell'ultimo decennio, 37 miliardi di euro, perdere 71mila posti letto e permettere a 46mila medici ed infermieri di lasciare il settore pubblico per andare a lavorare nel privato". "Adesso è il momento di investire e lo stiamo facendo in infrastrutture e in digitalizzazione. Serve uno sforzo ulteriore per tornare ad assumere personale perché vige ancora il blocco delle assunzioni del 2004. Questo è ciò che chiederemo in legge di Bilancio", conclude Castellone. (PO / Sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 TUMORE SENO: NUOVO APPROCCIO EPIGENETICO, CURE MIRATE PER FORME PIU’ DIFFICILI (3)
- 21:55 TUMORE SENO: NUOVO APPROCCIO EPIGENETICO, CURE MIRATE PER FORME PIU’ DIFFICILI (2)
- 21:53 TUMORE SENO: NUOVO APPROCCIO EPIGENETICO, CURE MIRATE PER FORME PIU’ DIFFICILI (1)
- 21:51 PREMIO ANNA DENTE OSTESSA 2025: LA FESTA DELLE DONNE DELLA RISTORAZIONE (5)
- 21:50 PREMIO ANNA DENTE OSTESSA 2025: LA FESTA DELLE DONNE DELLA RISTORAZIONE (4)
- 21:48 PREMIO ANNA DENTE OSTESSA 2025: LA FESTA DELLE DONNE DELLA RISTORAZIONE (3)
- 21:46 PREMIO ANNA DENTE OSTESSA 2025: LA FESTA DELLE DONNE DELLA RISTORAZIONE (2)




amministrazione