Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Giustizia, Unterberger: con nuova riforma civile attenzione per le donne

Roma, 22 set - Nella riforma del processo civile approvata ieri, in prima lettura, nell'aula del Senato, è stato inserito un importante emendamento per le donne nel quale è confluito il ddl di Julia Unterberger, 9Colonne ha sentito la senatrice della Svp per capire la portata di questa norma. "In Italia fino a ora - spiega - una donna che, per accudire i figli e lavorare all'interno della famiglia, rinunciava ad un proprio reddito, non aveva nessuna possibilità di chiedere una percentuale del reddito del marito. Quindi se lui non le dava fondi adeguati, l'unica soluzione era quella di separarsi". Quando la nuova normativa entrerà in vigore "una donna, anche in costanza di matrimonio, potrà rivolgersi ad un giudice per chiedere una parte del reddito del marito e il giudice potrà, eventualmente, ordinare al datore di lavoro del coniuge di versare una parte del suo stipendio direttamente alla moglie". Ma, come dice la senatrice, nella riforma approvata ieri, ci sono importanti norme per le donne vittime di violenza, a partire, "dall’abbreviazione dei termini per arrivare davanti al giudice". Ci sono novità di rilievo anche per i minori, ad esempio, "se un bambino rifiuta di vedere il genitore violento - conclude Unterberger - il giudice con urgenza e personalmente, deve sentire il minore e verificare se il suo rifiuto sia connesso ad episodi di violenza e tenerne adeguatamente conto". (PO / Sca) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero