Roma, 27 set - "Il salario minimo orario non può essere imposto per legge. Oltre a tutto in termini più elevati dei minimi contrattuali. Non solo perché negherebbe la tradizione contrattuale italiana, ma anche perché si vorrebbero negare le differenze territoriali per il costo della vita e aziendali per i risultati". Lo dichiara a 9colonne la senatrice Roberta Toffanin, responsabile nazionale del Dipartimento Lavoro di Forza Italia. "E’ fondamentale invece rivedere il sistema di contrattazione. Non si tratta solo di eliminare i cosiddetti contratti 'pirata', ma si deve piuttosto puntare alla contrattazione decentrata, dove le singole aziende e i singoli territori possano prevedere contratti più tarati sulle specifiche condizioni". "Lo Stato – continua Toffanin - intervenga piuttosto sulla diminuzione del costo indiretto del lavoro, eliminando gli oneri che ricadono sia sul lavoratore dipendente che sul datore di lavoro. Sarebbe l’unico modo per un aumento salariale importante". (PO / Gil)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 BUONA NOTTE
- 21:58 CAMERA, ONE HEALTH - EDUCAZIONE, RICERCA E COOPERAZIONE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
- 21:54 CAMERA, LUNEDÌ CONVEGNO "UN PATTO PER LA PERSONA"
- 21:52 CAMERA, CONVEGNO 'PERCHÉ LE PERSONE NON VOTANO?'
- 21:47 CAMERA, CONVEGNO 'RICCARDO MISASI A VENTICINQUE ANNI DALLA SCOMPARSA'
- 21:43 COPASIR, MARTEDÌ AUDIZIONE SCORNAJENCHI (SNAM)
- 21:41 DISABILITÀ MINORI, MARTEDÌ AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:39 CAMERA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI JEBREAL CON COSTA, CONTE, RANUCCI
- 21:32 CAMPIDOGLIO, COMPLETATO RESTAURO PALAZZO DEI CONSERVATORI E DI PALAZZO NUOVO (2)




amministrazione