Roma, 28 set - La mostra inaugurata oggi a Roma "'Alzati e cammina - La resurrezione di Lazzaro in 40 opere di artisti contemporanei' nasce da un incontro, in un luogo come San Miniato, un luogo piccolo al centro dell'Italia": un incontro speciale che ha fatto sì che le opere arrivassero per la prima volta nella Capitale. Così la deputata di Coraggio Italia Maria Teresa Baldini racconta a 9Colonne la genesi dell'esposizione presentata oggi nella Sala del Cenacolo nel Complesso di Vicolo Valdina a Roma. La collezione, composta da 40 quadri, che appunto, rappresentano la resurrezione di San lazzaro, è conservata in Toscana nelle chiese dei S. Filippo e Giacomo a Pino, nel Comune di San Miniato. "Quando ho visitato la piccola chiesa dedicata ai Santi Filippo e Giacomo a Pino - racconta Baldini - ho subito pensato di essere di fronte a qualcosa di veramente unico. I più importanti artisti italiani avevano dipinto e rappresentato, anno dopo anno, per quarant'anni un unico tema - prosegue la parlamentare di CI - la pagina del Vangelo di Giovanni dove si racconta della resurrezione di Lazzaro". "Mentre fissavo lo sguardo su come erano stati interpretati i momenti della narrazione mi scorrevano davanti agli occhi i maestri contemporanei, molti dei quali hanno insegnato nella prestigiosa Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano". "Oggi - prosegue - viene rilanciato un valore importante che è quello della creatività, della bellezza e dell'identità locale" insieme a "un messaggio di rinascita". Ma per Baldini "la bellezza della mostra" è racchiusa soprattutto nella valorizzazione "dell'identità territoriale", che coniuga tradizione e bellezza dell'arte" perchè "l'Italia è conosciuta nel mondo per la sua bellezza e per la sua identità". (PO / Sca ////)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (4)
- 21:53 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (3)
- 21:51 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI? (2)
- 21:50 BUCHI NERI, INAF: SONO DAVVERO OGGETTI SINGOLARI?
- 21:45 RAI 3, "BLOBFANTOZZI" PER I 50 ANNI DEL RAGIONIERE D'ITALIA
- 21:43 RAI 1, "A SUA IMMAGINE": LE PRIME PAROLE E I PRIMI GESTI DI PAPA LEONE XIV
- 21:40 RAI 3, L'ELEZIONE DEL PAPA, A "TV TALK"
- 21:36 GIORNATA EUROPA: CASTELLI, UNITI DA PROFONDO LEGAME CON APPENNINO CENTRALE