Roma, 29 set - “Desidero rivolgere al presidente, ai componenti, alla dirigenza e a tutto il personale dell’Autorità un vivo ringraziamento per la concretezza con cui avete saputo affrontare questa sfida, ripensando con grande flessibilità e spirito di responsabilità la funzione che vi è stata affidata". Così il presidente del Senato Maria Alberti Casellati nel suo intervento in occasione della presentazione della Relazione dell’Autorità garante della concorrenza e mercato relativa al 2020, che si è svolta oggi nella sala Zuccari del Senato. "La crisi economica e sociale indotta dalla pandemia è stata indubbiamente una crisi di competitività dell’intero sistema produttivo - ha sottolineato Casellati - Una crisi che, nel mercato, ha colpito proprio le realtà più deboli e vulnerabili, alimentando il rischio di crescenti disequilibri e forti diseguaglianze sia tra le imprese che tra i consumatori”. “Di fronte a uno shock economico così globale e radicale - ha aggiunto Casellati - proteggere la concorrenza ha significato innanzitutto farsi carico delle nuove fragilità diffuse del mercato: sostenere le imprese in difficoltà con regole più flessibili sugli aiuti di Stato; promuovere forme di cooperazione tra le imprese per garantire la produzione nei settori primari; tutelare la produzione nazionale contro le scalate ostili da parte di investitori stranieri attraverso le regole del golden power. Tutto questo ha imposto anche un ripensamento a 360 gradi del vostro ruolo di Garante”. “L’Autorità ha dovuto dimostrare che la prerogativa dell’indipendenza significa sapere adattare le regole al contesto, affinché i parametri e i vincoli non si traducano in una inutile burocrazia oppressiva, ma diventino strumenti per rilanciare la produttività delle imprese e del sistema economico”, ha concluso Casellati. (red / PO) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 11:30 SANITA' PRIVATA, AISI: BENE PIATTAFORMA NAZIONALE SU TELEMEDICINA
- 11:28 MOBILITÀ, IN ITALIA SOLO 10% ADULTI USA BICI E 39% SI SPOSTA A PIEDI (2)
- 11:28 MOBILITÀ, IN ITALIA SOLO 10% ADULTI USA BICI E 39% SI SPOSTA A PIEDI (1)
- 11:24 SCUOLA, BONELLI (AVS): PER GOVERNO NON E' PRIORITA'
- 11:21 ASCOLTI RAI, 2,4 MLN PER COMMISSARIO MONTALBANO
- 11:19 DDL INTIMAZIONE DI PAGAMENTO, STEFANI (LEGA): IMPORTANTE PASSO AVANTI
- 11:16 PATRIMONIO CULTURALE, GEMIGNANI (MIC): BENE COMUNE DA RENDERE FRUIBILE A TUTTI (2)
- 11:16 PATRIMONIO CULTURALE, GEMIGNANI (MIC): BENE COMUNE DA RENDERE FRUIBILE A TUTTI (1)
- 11:14 IA, FRIJIA (FDI): GOVERNO AFFRONTA GRANDI SFIDE MODERNITA'
- 11:14 IIC MADRID, MOSTRA SU CASCELLA: CINQUE GENERAZIONI DI ARTISTI ABRUZZESI