Roma, 21 ott - La mia posizione coincide col parere del professor Alessandro Barbero "laddove attribuisce a questioni sociali le differenze tra uomini e donne. Lui fa un riferimento esplicito, per esempio, all'aggressività, e sostiene che le donne sono meno aggressive degli uomini. Questo poteva essere vero fino a pochi decenni fa. Adesso mi sembra che la situazione sia cambiata e che le donne abbiano recuperato una aggressività pari a quella dei colleghi e in certi contesti forse anche superiore". Lo dice la senatrice dell'Udc Paola Binetti commentando le dichiarazioni alla Stampa del professore, che provocatoriamente chiede se "è possibile che le donne manchino di quella aggressività, spavalderia e sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi".
"Il tema della diversità non va mai posto, in termini di qualità, di capacità o di competenze - spiega - perché in questo la dimensione personale ed individuale è sempre prevalente. Certamente resta in dubbio che la principale differenza tra gli uomini e le donne sia l'apertura delle donne alla maternità con tutto quello che questo elemento ha di strutturale". "Ma sul piano sociale donne e uomini hanno pari capacità competenze, intelligenza e capacità di ragionamento che chiamano in ballo non solo l''intelligenza calcolante' ma anche un'intelligenza sociale emotiva e la differenza si fa realmente frutto della libertà personale delle scelte individuali e delle responsabilità che ognuno si assume". (PO / sca) /////
							News per abbonati
							
										
- 22:01 BUONA NOTTE
 - 22:01 BUONA NOTTE
 - 21:59 FERMO PESCA, IMPRESE AL COLLASSO: PRESENTATA INTERROGAZIONE IN REGIONE LAZIO
 - 21:56 CACCIA, FONDAZIONE CAPELLINO CHIEDE IL RITIRO DEL DDL (2)
 - 21:54 CACCIA, FONDAZIONE CAPELLINO CHIEDE IL RITIRO DEL DDL (1)
 - 21:48 CROLLO ROMA, FUMAROLA ( CISL): INACCETTABILI DICHIARAZIONI PORTAVOCE RUSSIA
 - 21:44 CAMERA, AUDIZIONI SU ENERGIA RINNOVABILIE
 - 21:42 CAMERA, DOMANI AUDIZIONI SU MORTE DAVID ROSSI
 - 21:39 CAMERA, DOMANI AUDIZIONI SU RISCHIO IDROGEOLOGICO E SISMICO
 - 21:38 CAMERA, DOMANI AUDIZIONE SU LEGGE ROMA CAPITALE
 




amministrazione