Roma, 5 apr - "Forza Italia ha presentato una proposta di legge, a prima firma Valentina Aprea, nostra responsabile nazionale per la scuola, supportata e portata qui in Senato da Roberta Toffanin, che è invece la responsabile del Dipartimento Lavoro". Così a 9colonne Alessandra Gallone, vicepresidente del gruppo Forza Italia al Senato e responsabile nazionale formazione degli azzurri, a margine della presentazione in Sala Nassirya del progetto Kids Raiser "Custodi del futuro", dedicato allo sviluppo delle competenze non cognitive per i ragazzi delle scuole. "Quindi - aggiunge Gallone - questi tre Dipartimenti insieme per il futuro dei nostri ragazzi, perché oggi il tema delle competenze è fondamentale. Un progetto di legge che mira da una parte a formare gli insegnanti per avviare un nuovo tipo di formazione e dall'altra a stimolare gli studenti a prendere in mano il loro futuro, con forza, con determinazione ma anche con tanta sensibilità. In particolare un progetto sul tema del crowfunding, sul tema del dono, del dare e del ricevere rispetto a progetti da condividere nella comunità. Insomma, un percorso nuovo - conclude la senatrice -: il mondo è cambiato, la scuola deve cambiare insieme al mondo". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 12:57 CULTURA, TOSCANA: NEL 2025 750MILA EURO PER I SISTEMI MUSEALI (2)
- 12:54 FIANO, CECCARDI (LEGA): NON FAR PARLARE GLI EBREI NELLE UNIVERSITÀ RICORDA TEMPI BUI
- 12:54 NOBEL A TRUMP, CECCARDI (LEGA): DA GIAPPONE RICONOSCIMENTO IMPORTANTE
- 12:52 MANOVRA, MAIORINO (M5S): 1,7 EURO AL MESE AL CETO MEDIO È UN INSULTO
- 12:52 PAPA: INAUGURARE EDUCAZIONE CHE “PARLI AL CUORE DELLE NUOVE GENERAZIONI” (RIEPILOGO) (2)
- 12:51 CAMERA, SICUREZZA NAZIONALE, AUDIZIONE A2A ENERGIA
- 12:51 PAPA: QUANDO LA TERRA SOFFRE, I POVERI SOFFRONO DI PIÙ. EDUCAZIONE CATTOLICA NON PUÒ TACERE
- 12:48 CULTURA, TOSCANA: NEL 2025 750MILA EURO PER I SISTEMI MUSEALI (1)
- 12:46 CAMERA, INSULARITÀ, AUDIZIONI DOMANI E GIOVEDÌ
- 12:45 SANITÀ, DOSSIER RELYENS: ‘NEVER EVENTS’ CON EFFETTI GRAVI O MORTALI PER 3% ERRORI CLINICI (2)




amministrazione