Roma, 7 apr – "Da un po' di anni non esiste più un rapporto competitivo ma è stato compreso che è fondamentale un'alleanza tra le associazioni delle comunità scientifica, le associazioni dei pazienti, le istituzioni e la politica. Questo dà forza all'emersione dei problemi veri che dobbiamo affrontare soprattutto in questa fase di grandi cambiamenti e di gande innovazione, grazie alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma anche grazie alla volontà del ministero e del governo di realizzare nuovi modelli e nuove organizzazioni". Con una mozione approvata alla Camera un mese, il Parlamento impegnava il governo su una serie di punti riguardo i trattamenti per le malattie reumatologiche. Oggi a Montecitorio forze politiche, associazioni di pazienti e società scientifiche si sono ritrovate per spingere l'esecutivo a dare presto seguito a quegli impegno ed Elena Carnevali, deputata del Partito democratico, sottolinea l'importanza delle sinergie. "L'innesto della medicina digitale, prosegue, "è un altro capitolo molto importante che può essere uno strumento di affiancamento sempre maggiore su quella prossimità che è la chiave di volta che vogliamo raggiungere: proprio grazie a questa sinergia abbiamo maggiore forza come politica, soprattutto il vantaggio maggiore arriverà agli stessi pazienti". (PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:01 LA SITUAZIONE / UCRAINA, MENO ARMI DAGLI USA. IL PENTAGONO: MA NON CI DEFILIAMO (1)
- 07:00 BUON GIORNO
- 07:00 BUON GIORNO
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 CAMERA, SEMPLIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE PA: AUDIZIONE BUTTI
- 21:59 CAMERA, FEMMINICIDIO: AUDIZIONE VICEPREFETTA CARUSO
- 21:57 CAMERA, STRATEGIE E PROSPETTIVE SVILUPPO ENERGIE RINNOVABILI OFFSHORE
- 21:55 CAMERA, L'EVOLUZIONE DELLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA
- 21:53 CAMERA, DOMANI STATI GENERALI DEL GIOCO