Roma, 11 apr - Per l'emancipazione, anche economica, della donna "il reddito di libertà è stato sicuramente un primo passo, siamo però ancora lontani da una piena affermazione delle donne nel mondo del lavoro e soprattutto da una piena e totale autonomia e indipendenza economica". Lo dice a 9Colonne la senatrice dem Valeria Valente, presidente della commissione parlamentare d'Inchiesta sul Femminicidio. "Da questo punto di vista - spiega - ci vuole un maggior investimento, bisogna cambiare modelli di sviluppo e di crescita" per rendere "il mondo del lavoro, dell'economia e delle professioni un luogo più accogliente per le donne, costruendolo anche a loro misura". Per la senatrice del Partito Democratico è necessario valorizzare "talenti, professionalità e competenze femminili, che sono tantissime, ma speso vengono lasciate a casa a svantaggio, non solo delle donne, ma anche di un'economia che ha bisogno di ripartire". "Solo così aiuteremo le donne anche a farle uscire, più facilmente, dai percorsi di violenza o addirittura a non entrarci", conclude Valente. (po/sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
							News per abbonati
							
										
- 22:01 BUONA NOTTE
 - 22:01 BUONA NOTTE
 - 21:59 FERMO PESCA, IMPRESE AL COLLASSO: PRESENTATA INTERROGAZIONE IN REGIONE LAZIO
 - 21:56 CACCIA, FONDAZIONE CAPELLINO CHIEDE IL RITIRO DEL DDL (2)
 - 21:54 CACCIA, FONDAZIONE CAPELLINO CHIEDE IL RITIRO DEL DDL (1)
 - 21:48 CROLLO ROMA, FUMAROLA ( CISL): INACCETTABILI DICHIARAZIONI PORTAVOCE RUSSIA
 - 21:44 CAMERA, AUDIZIONI SU ENERGIA RINNOVABILIE
 - 21:42 CAMERA, DOMANI AUDIZIONI SU MORTE DAVID ROSSI
 - 21:39 CAMERA, DOMANI AUDIZIONI SU RISCHIO IDROGEOLOGICO E SISMICO
 - 21:38 CAMERA, DOMANI AUDIZIONE SU LEGGE ROMA CAPITALE
 




amministrazione