Roma, 12 apr -"E' importante regolamentare i nanofarmaci" almeno attraverso "una loro definizione per avere un ordine e una sicurezza terapeutica dei pazienti". Lo dice Annamaria Parente, presidente della commissione Igiene e Sanità al Senato, parlando con 9Colonne al termine del convegno 'Nanofarmaci: tra innovazione tecnologica e sfide regolatorie". "Quindi - prosegue la senatrice di Italia Viva - prima della fine della legislatura, faremo il possibile, in commissione, perché questo avvenga, soprattutto per sollecitare l'Unione Europea" posto che - ribadisce - non esiste nessuna normativa precisa a livello europeo. Parente ricorda che "sui nanofarmaci c'è il tema dei 'nanosimilari', non sempre efficaci e sicuri come il farmaco principale. Quindi - conclude - è importante garantire l'accessibilità ai farmaci a tutti i cittadini e le cittadine che ne hanno bisogno, un'accessibilità sicura. Ci impegneremo su questo". (po/sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:55 MONTARULI, MALAGUTI (FDI): STUDENTI INDOTTRINATI PREDILIGONO ODIO A CONFRONTO
- 21:52 VENEZIA, VERINI (PD): CONTRO FIANO VIOLENTO ANTISEMITISMO
- 21:47 VENEZIA, ROSSOMANDO (PD): NESSUNO SPAZIO PER INTOLLERANZA IN UNIVERSITÀ
- 21:46 VENEZIA, LOLLOBRIGIDA: SOLIDARIETÀ A FIANO, PACE NON SI RAGGIUNGE CON PREVARICAZIONE
- 21:42 VENETO, NOI MODERATI PRESENTA LE LISTE
- 21:35 VENEZIA, SCOTTO (PD): SOLIDARIETÀ A FIANO, OGNI CENSURA INACCETTABILE
- 21:34 VENEZIA, SCALFAROTTO (IV): SOLIDARIETÀ AFFETTUOSA FIANO
- 21:31 SCUOLA, COLOMBO (FDI), FINALMENTE ESAME DI MATURITÀ VALUTA MATURITÀ RAGAZZI




amministrazione