Roma, 12 apr – "Oggi tutto quello che prima era rinviabile non lo è più, c'è una certa percezione dell'immediato e di cose più importanti che la pandemia e la guerra hanno reso più evidenti. Mentre nel 2016 quando si faceva lo Sblocca Italia dove si parlava di fare inceneritori, di estrarre nuovo gas dai nostro giacimenti per rendere l'Italia meno dipendente da paesi stranieri tra cui la Russia, ci fu un'opinione pubblica contraria, oggi questi temi diventano prioritari perché la guerra ha reso prioritario che il nostro paese, che è sostanzialmente un paese trasformatore, possa contare su alcune risorse, tra le quali utilizzare i rifiuti in maniera diversa". Così la deputata di Italia Viva Silvia Fregolent, intervenuta al convegno sulle proposte di evoluzione normativa e organizzativa per uno sviluppo del settore nazionale dei Raee a cura di Erion. Un rifiuto "che non è più tale ma l'inizio di un nuovo ciclo di vita attraverso l'economia circolare. Ce lo chiede l'Europa grazie ai soldi del Pnrr, tra l'altro noi abbiamo già delle eccellenze e non dobbiamo inventarci niente, dobbiamo solo rendere un po' semplici le cose, che questo paese molto complicato non rende facili".
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:48 Dl ILVA: SCOTTO (PD), EMENDAMENTO POGLIESE COLPO DI SPUGNA SU SALARI
- 21:42 OPEN ARMS, GELMINI: “SOLIDARIETÀ A SALVINI. ACCANIMENTO INSPIEGABILE”
- 21:39 TOSCANA, 3 MLN PER CASA SIVIERO. GIANI: REGIONE CONTINUA A INVESTIRE IN CULTURA
- 21:33 OPEN ARMS, FURGIUELE (LEGA): ASSURDO RICORSO DOPO ASSOLUZIONE PIENA
- 21:29 GIFFONI: PIANTEDOSI, “IL SUD NON E' SECONDO A NESSUNO”
- 21:24 TOSCANA: “RACCONTARE MEDICINA DEL FUTURO”, PRESENTAZIONE LUNEDI’
- 21:21 BORSELLINO, RANDO (PD): CON SCHLEIN A PALERMO PER RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO MAFIE
- 21:17 GIFFONI: PIANTEDOSI, RINASCITA AREE INTERNE PARTE D VITALITÀ TERRITORI E DA GIOVANI
- 21:14 FI, MINARDO: GRAZIE A TUTTA FI, RIPRENDIAMO CAMMINO INSIEME